• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avaya aiuta le aziende a valorizzare gli investimenti sui sistemi on-premise grazie al cloud ibrido

    Avaya aiuta le aziende a valorizzare gli investimenti sui sistemi on-premise grazie al cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP04/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca Avaya, il 39% delle aziende preferisce che le soluzioni di data analytics e di data deployment restino on-premise

    avaya

    Avaya grazie al cloud ibrido, trasforma le soluzioni on-premise e i contact center aziendali aiutando le imprese a sperimentare l’innovazione tecnologica senza disagi e soprattutto senza interruzioni nelle operazioni correnti.

    L’adozione di un modello di cloud ibrido per i contact center Avaya e di soluzioni basate in cloud consente alle aziende di tracciare il proprio percorso verso l’innovazione dei propri contact center attraverso l’utilizzo di soluzioni ibride che offrono evidenti vantaggi soprattutto in termini di flessibilità.

    A fronte della continua evoluzione del settore dei contact center, molti fornitori di piattaforme stanno proponendo offerte cloud. Tuttavia, alcune aziende nutrono legittime preoccupazioni su ritmo e conseguenza di una migrazione al cloud tout-court. Secondo un recente white paper di Ventana Research1 commissionato da Avaya –  Migration to the Hybrid Cloud, Innovation for the Modern Contact Center – curato da Keith Dawson, VP e Research Director, il 39% delle aziende preferisce che le soluzioni di data analytics e di data deployment restino on-premise. Di fronte ai progressi tecnologici e alla pressione per l’adozione di soluzioni che consentano di non perdere terreno sul fronte dell’innovazione, le aziende possono incontrare difficoltà nella migrazione completa al cloud, in quanto devono affrontare un “rip-and-replace”, ovvero una sostituzione radicale dei sistemi legacy, complessa e spesso costosa, con lunghi cicli di implementazione e un notevole impiego di risorse. Tuttavia, oggi le aziende possono innovare senza disagi e discontinuità nelle attività aziendali.

    “L’innovazione inizia con la progettazione e prosegue con l’implementazione, ma gli investimenti già effettuati non dovrebbero essere abbandonati in nome dell’innovazione”, commenta Tim Sherwood, Vice President of Product and Offer Management di Avaya. “Il percorso di innovazione per ottimizzare il contact center e semplificare l’esperienza cliente non deve necessariamente passare per una transizione completa al cloud. Mentre per alcune organizzazioni questa potrebbe essere la mossa giusta, altre preferiscono mantenere l’attuale contact center on-premise. Le aziende oggi intendono innovare a un ritmo e con un percorso personalizzato che si adatti alle loro specifiche esigenze.”

    Avaya Experience Platform è una solida soluzione cloud che aiuta a creare esperienze memorabili per i clienti e per i dipendenti, da qualsiasi luogo. Le aziende sono in grado di integrare facilmente tutti gli strumenti di comunicazione -, voce, video, chat, messaggistica e altro ancora – per offrire esperienze fluide a clienti e dipendenti in ogni punto di contatto grazie al cloud e sempre preservando le proprie soluzioni on-premise.

    Queste soluzioni rendono ogni interazione un’esperienza positiva sia per i clienti che per i dipendenti:

    • Abilitano l’intelligenza artificiale nei percorsi dei clienti e dei dipendenti per offrire esperienze intelligenti e approfondire le connessioni.
    • Offrono agli operatori la possibilità di fornire interazioni di qualità attraverso i canali vocali e digitali, attraverso un’unica interfaccia per la visualizzazione sul desktop.
    • Monitorano i dati sulle prestazioni per aiutare i dipendenti a ottenere il massimo dei risultati e a fornire feedback in tempo reale.
    • Creare “Superstar“dell’esperienza clienti mappando le competenze di ciascun operatore con le specifiche esigenze di ogni cliente.

    “In un contesto economico dove prevale l’incertezza, sono molte le aziende che vorrebbero disporre di tecnologie avanzate per ottimizzare i propri contact center, ma è forte il timore per i costi e per le possibili interruzioni del servizio legate a una migrazione completa al cloud“, dichiara Keith Dawson, VP & Research Director of CX di Ventana Research. “In questi casi, un modello di implementazione ibrido è la soluzione più efficace”.

    Infatti, un modello ibrido consente di accedere a funzionalità innovative senza dover rinunciare alle soluzioni già installate e ancora efficienti. Gli investimenti già effettuati possono essere valorizzati da nuove funzionalità cloud introdotte in modo graduale e misurato, in base alle preferenze ed esigenze del cliente. In sostanza, un’implementazione ibrida può essere vista come una migrazione graduale, piuttosto che come una totale trasformazione.”

    1 Report di Ventana Research commissionato da Avaya. “The 2023 Migration to the Hybrid Cloud, Innovation for the Modern Contact Center” di Keith Dawson, marzo 2023.

    Avaya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.