• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloudera University prepara i professionisti dei dati di nuova generazione

    Cloudera University prepara i professionisti dei dati di nuova generazione

    By Redazione LineaEDP21/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda prosegue il suo impegno per colmare il divario di competenze sui dati e test e formazione basate sulle performance per le soluzioni per i dati allo stato dell’arte

    cloudera university

    Cloudera, fornitore globale della piattaforma di analisi e gestione dei dati basata su Apache Hadoop e di tecnologie open source, annuncia una gamma aggiornata di corsi di formazione ed esami di certificazione basati sulle performance per analisti di dati, amministratori di database e sviluppatori. L’ampliata offerta formativa è volta a colmare il divario di competenze relativamente alla maggior parte delle soluzioni più richieste del settore, come per esempio Apache Impala (in fase di progettazione), Apache Spark, Apache Kudu, Apache Kafka e Apache Hive. Il dinamico curriculum formativo di Cloudera assicura che i professionisti dei dati possano operare con successo in situazioni concrete nel mondo reale.

    Secondo Dice, le competenze tecnologiche in più richieste sono quelle in ambito big data, Spark e Hive. Anche se tale necessità è aumentata negli ultimi anni, i datori di lavoro faticano ancora a trovare candidati qualificati. Taneja Group ha riscontrato risultati simili in un sondaggio globale sponsorizzato da Cloudera e condotto tra circa 7.000 professionisti tecnici e di livello manageriale che lavorano con i big data.

    L’indagine ha rilevato che quasi la metà degli intervistati vede il divario di competenze sui big data come la sfida più significativa per la distribuzione di Spark, e un terzo ha citato la complessità nell’apprendimento di Spark quale barriera per la sua adozione. Cloudera risponde direttamente queste preoccupazioni offrendo corsi fondamentali insieme a opportunità di apprendimento pratici tramite Cloudera University, che ha formato più di 45.000 persone e certificato oltre 10.000 professionisti ad oggi.

    “Cloudera University si è affermata come una risorsa preziosa per la preparazione di professionisti dei big data in ogni settore. Abbiamo visto nel corso degli anni che le aziende che investono in formazione in anticipo ottengono risultati più approfonditi dalle loro iniziative sui big data e passano più velocemente dal proof of concept ad ambienti di produzione completi”, ha dichiarato Mark Morrissey, Senior Director, programmi di formazione di Cloudera. “Il divario di competenze continua a essere il più grande ostacolo nel nostro settore, così ci siamo proposti come missione quella di superare questa sfida, offrendo i curricula formativi più completi del mondo e certificazioni basate sulle performance per l’ecosistema Hadoop”.

    Cloudera Cloudera University formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.