• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloudera University prepara i professionisti dei dati di nuova generazione

    Cloudera University prepara i professionisti dei dati di nuova generazione

    By Redazione LineaEDP21/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda prosegue il suo impegno per colmare il divario di competenze sui dati e test e formazione basate sulle performance per le soluzioni per i dati allo stato dell’arte

    cloudera university

    Cloudera, fornitore globale della piattaforma di analisi e gestione dei dati basata su Apache Hadoop e di tecnologie open source, annuncia una gamma aggiornata di corsi di formazione ed esami di certificazione basati sulle performance per analisti di dati, amministratori di database e sviluppatori. L’ampliata offerta formativa è volta a colmare il divario di competenze relativamente alla maggior parte delle soluzioni più richieste del settore, come per esempio Apache Impala (in fase di progettazione), Apache Spark, Apache Kudu, Apache Kafka e Apache Hive. Il dinamico curriculum formativo di Cloudera assicura che i professionisti dei dati possano operare con successo in situazioni concrete nel mondo reale.

    Secondo Dice, le competenze tecnologiche in più richieste sono quelle in ambito big data, Spark e Hive. Anche se tale necessità è aumentata negli ultimi anni, i datori di lavoro faticano ancora a trovare candidati qualificati. Taneja Group ha riscontrato risultati simili in un sondaggio globale sponsorizzato da Cloudera e condotto tra circa 7.000 professionisti tecnici e di livello manageriale che lavorano con i big data.

    L’indagine ha rilevato che quasi la metà degli intervistati vede il divario di competenze sui big data come la sfida più significativa per la distribuzione di Spark, e un terzo ha citato la complessità nell’apprendimento di Spark quale barriera per la sua adozione. Cloudera risponde direttamente queste preoccupazioni offrendo corsi fondamentali insieme a opportunità di apprendimento pratici tramite Cloudera University, che ha formato più di 45.000 persone e certificato oltre 10.000 professionisti ad oggi.

    “Cloudera University si è affermata come una risorsa preziosa per la preparazione di professionisti dei big data in ogni settore. Abbiamo visto nel corso degli anni che le aziende che investono in formazione in anticipo ottengono risultati più approfonditi dalle loro iniziative sui big data e passano più velocemente dal proof of concept ad ambienti di produzione completi”, ha dichiarato Mark Morrissey, Senior Director, programmi di formazione di Cloudera. “Il divario di competenze continua a essere il più grande ostacolo nel nostro settore, così ci siamo proposti come missione quella di superare questa sfida, offrendo i curricula formativi più completi del mondo e certificazioni basate sulle performance per l’ecosistema Hadoop”.

    Cloudera Cloudera University formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.