• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Commvault facilita il percorso dei clienti verso il cloud storage

    Commvault facilita il percorso dei clienti verso il cloud storage

    By Redazione LineaEDP07/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Metallic Cloud Storage Service basato su Azure, Commvault consente l’adozione senza soluzione di continuità del cloud come target di backup

    Commvault ha annunciato la disponibilità di Metallic Cloud Storage Service, servizio completamente integrato nel software Commvault Backup and Recovery e nell’appliance HyperScale X, sfruttando il meglio della tecnologia Commvault e Microsoft Azure per offrire massima sicurezza e scalabilità, con un unico pannello di gestione tramite Commvault Command Center.

    A spiegarlo in una nota ufficiale è lo stesso Manoj Nair, General Manager Commvault, secondo cui: «Sfruttare il cloud è una richiesta sempre più stringente, e avere un accesso semplice e diretto allo storage cloud come target primario o secondario di backup ci permette di facilitare il percorso dei clienti verso il cloud, fornendo al tempo stesso un supporto fondamentale per la preparazione al ransomware con una copia cloud isolata. L’introduzione di Metallic Cloud Storage Service, basato su Microsoft Azure, all’interno del software Commvault Complete e HyperScale X può trasformare il modo in cui le aziende adottano il cloud storage con una facilità senza pari, riducendo al contempo i rischi, controllando i costi e fornendo gestione e protezione dei dati dentro e fuori dal cloud, tutto attraverso un’unica interfaccia».

    Protezione e resilienza dei dati critici

    Metallic Cloud Storage Service con il software di gestione dati Commvault permette di andare oltre la gestione semplificata dei dati cloud e la riduzione generalizzata dei costi, per fornire protezione e resilienza dei dati critici rispetto a un numero sempre crescente di minacce e vulnerabilità in ambienti cloud ibridi. Ad esempio, la Cyber Division dell’FBI afferma che il numero di denunce giornaliere legate ad attacchi IT è salito a quota 4.000, con un aumento del 400% rispetto a prima della pandemia.

    Per Jürgen Willis, Partner Director of Program Management, Azure Storage, Microsoft: «Metallic Cloud Storage protegge dagli attacchi cyber, combinando la sicurezza di base di Microsoft Azure con l’autenticazione e il monitoraggio crittografati all’interno della piattaforma di gestione dati di Commvault, che permette di creare copie dei dati dei clienti sicure, fisicamente isolate e immutabili. Poiché le aziende guardano al cloud per accelerare la propria trasformazione digitale, ridurre il CAPEX, minimizzare i rischi e migliorare il lavoro in remoto, Metallic Cloud Storage Service può aiutare a soddisfare le più stringenti esigenze di protezione dei dati del mondo ibrido di oggi».

    Più semplice passare allo storage cloud

    Poiché i carichi di lavoro ibridi di oggi interessano l’intera attività di un cliente e possono essere costosi, difficili e complessi da amministrare, questo nuovo servizio gestito di cloud storage di Commvault semplifica il passaggio al cloud. Con Metallic Cloud Storage Service, i clienti hanno a disposizione un percorso semplice per l’adozione e la gestione dello storage cloud senza necessità di formazione tecnica specifica.

    L’introduzione di Metallic Cloud Storage Service segue l’integrazione di Metallic SaaS all’interno di Commvault Command Center.

     

     

    cloud storage CommVault Commvault Backup and Recovery HyperScale X Metallic Cloud Storage Service Microsoft Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.