• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»CSP: annunciato l’ampliamento del programma Dell AI per Telecom

    CSP: annunciato l’ampliamento del programma Dell AI per Telecom

    By Redazione LineaEDP02/12/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’ambito del programma Dell AI per Telecom, Dell Technologies e Intel offrono nuove soluzioni ai CSP. Scopri le novità in questo articolo

    CSP

    Per utilizzare al meglio il potenziale dell’AI, i communications service provider (CSP) necessitano di un’infrastruttura in grado di elaborare i dati in tempo reale. Il programma Dell AI per Telecom offre un ecosistema completo di hardware, software e competenze in materia di AI, consentendo ai CSP di implementare in modo efficiente l’intelligenza artificiale e di sviluppare servizi in grado di generare valore per il business.

    Dell Technologies annuncia l’ampliamento del programma Dell AI per Telecom collaborando con Intel per offrire ai CSP nuove soluzioni a supporto delle operazioni della rete e di use case in ambito edge.

    Le nuove soluzioni aiutano i CSP a introdurre facilmente l’intelligenza artificiale nella loro rete ottenendo efficienza, affidabilità e ottimizzazioni dei costi oltre a creare soluzioni di AI in ambito edge per valorizzare gli investimenti sulla rete.

    Le nuove soluzioni per i CSP

    1. Assistente Intent-Based RAN con Aira: il tool GenAI di AiRA Technologies RANGPT consente agli ingegneri di rete dei CSP di raggruppare in modo intelligente i dati e di generare semplici applicazioni e script in base alle esigenze. Lo strumento, inoltre, valida, registra e distribuisce il codice sulla rete, accelerando lo sviluppo delle applicazioni e promuovendo l’efficienza operativa della stessa rete.
    2. Analisi e ottimizzazione del traffico di rete con Opanga: il software RAN viene distribuito rapidamente nel core mobile (sia edge sia centralizzato), consentendo agli operatori di ottenere visibilità sul traffico dati precedentemente non disponibile. I CSP possono utilizzare questa analisi del traffico per aumentare l’efficienza della rete.
    3. Automazione di rete AI-in-a-box con EnterpriseWeb: Netwrx.ai di EnterpriseWeb offre ai CSP l’automazione della rete 5G con tecnologia GenAI. Grazie all’interfaccia in linguaggio naturale, gli utenti possono interagire con la struttura Netwrx.ai per comporre elementi di rete, con il supporto di provisioning, orchestrazione e gestione full stack.

    Le nuove soluzioni enterprise edge

    1. Sicurezza dei siti alimentata dall’AIoT con EPIC.IO: la soluzione è basata su software IoT con Open AI per integrare modelli AI. La gestione centralizzata fornisce una visibilità completa delle sedi dai dispositivi edge, con un’automazione che semplifica le operazioni di sicurezza. La soluzione scalabile consente ai CSP di estendere la copertura a nuovi siti man mano che questi vengono introdotti.
    2. Vision AI per smart manufacturing con Chooch: Chooch Vision AI offre previsione e rilevamento degli incidenti basati su computer vision. Le anomalie vengono evidenziate grazie al rilevamento degli oggetti e al riconoscimento delle immagini all’edge o nel cloud.
    3. Comunicazione mission-critical alimentata dall’intelligenza artificiale con Ecrio: il framework basato su AI/ML consente la comunicazione uomo-macchina per il comando e il controllo vocale di dispositivi IoT, tra cui telecamere, droni e robot.
    4. Analisi in tempo reale alimentata da AI con WaitTime: l’implementazione end-to-end combina l’analisi video con le telecamere esistenti per generare informazioni in tempo reale per esempio in caso di assembramento.
    5. Trasporto intelligente alimentato dall’intelligenza artificiale con A.I Tech: la soluzione utilizza l’intelligenza artificiale e il deep learning per l’analisi video, per monitorare i veicoli, il traffico, i parcheggi e il traffico pedonale, al fine di promuovere sistemi di trasporto più efficienti.
    6. Analisi della densità delle persone in una specifica location con TensorGo: TensorGo utilizza l’analisi video dei feed delle telecamere esistenti per monitorare il traffico e gli assembramenti.
    7. Sicurezza dei lavoratori e rilevamento dei pericoli alimentati con Aotu: la soluzione consente a qualsiasi applicazione di sfruttare l’intelligenza artificiale per l’analisi video in tempo reale.
    8. Intelligent Video Analytics per il commercio al dettaglio, i trasporti e i porti con Gorilla: la soluzione AI utilizza i dati video TVCC esistenti per rilevare gli eventi anomali e fornire analisi, attraverso un’unica dashboard.
    9. Soluzione di analisi video alimentata dall’intelligenza artificiale per la sicurezza dei lavoratori, dei trasporti e dei siti con Axxonsoft: iI software è utilizzato in molte industry per la sicurezza dei siti.
    10. Visibilità e gestione delle scorte con C5i: la soluzione identifica i problemi di inventario e suggerisce azioni correttive proattive.

    Con l’aumento della domanda di soluzioni AI, Intel e Dell hanno ottimizzato le applicazioni per l’edge, eseguite sui server Dell PowerEdge XR8000 e alimentate dai processori Intel Xeon. Queste applicazioni offrono:

    • Applicazioni Edge AI ottimizzate, verificate per l’architettura Intel, in grado di assicurare un TCO e una scalabilità migliori.
    • Hardware robusto, certificato NEBS Livello 3, adatto ad ambienti estremi.
    • Opzioni di connettività multiple, con supporto per reti cablate, Wi-Fi e private 5G.
    Aggiornamenti Dell AI per Telecom Dell Technologies enterprise edge intel intelligenza artificiale (AI) Nuove soluzioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.