• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data Center modulari: la configurazione è più semplice con Vertiv Modular Designer Lite

    Data Center modulari: la configurazione è più semplice con Vertiv Modular Designer Lite

    By Redazione LineaEDP07/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv lancia uno strumento online gratuito per facilitare la pianificazione e la progettazione dei data center modulari prefabbricati della gamma Vertiv SmartMod e Vertiv SmartMod Max

    data-center-modulari

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha presentato un innovativo strumento progettato per rivoluzionare e semplificare la configurazione dei data center modulari prefabbricati (PFM). Già disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Vertiv Modular Designer Lite è un’applicazione web-based di facile utilizzo che semplifica la progettazione delle soluzioni Vertiv SmartMod e Vertiv SmartMod Max e soddisfa le specifiche esigenze degli utenti.

    Le configurazioni de data center modulari è facile e veloce

    Vertiv Modular Designer Lite offre una gamma di funzionalità per migliorare in modo significativo la customer experience. Risolve le criticità della progettazione iniziale e fornisce una soluzione basata sui dati forniti dal cliente, che può essere utile a una pluralità di interlocutori tecnici e non. Gli utenti possono velocemente ideare data center all-in-one fino a 200kW senza alcuna competenza tecnica. Lo strumento non richiede login o download di software e consente di accedere a una varietà di configurazioni per realizzare i data center modulari in pochi minuti.

    “Vertiv Modular Designer Lite consente agli utenti di progettare senza difficoltà i propri data center, adattandoli esattamente alle rispettive esigenze“, ha dichiarato Viktor Petik, Vice President per la divisione Integrated Modular Solutions di Vertiv. “Con la consueta interfaccia intuitiva e le molteplici funzionalità, questo strumento offre un significativo passo in avanti nella progettazione dei data center modulari“.

    Vertiv Modular Designer Lite consente personalizzazione e pianificazione

    I data center modulari che vengono profilati all’interno dell’applicazione sono personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche e la posizione geografica di ciascun cliente. Integrando dati come la sede, i dati meteorologici per un dimensionamento preciso delle apparecchiature di raffreddamento, i requisiti di carico IT, le specifiche dei rack, le preferenze di backup delle batterie e le opzioni di topologia elettrica, l’applicazione consente una personalizzazione e una pianificazione della ridondanza ottimali.

    Grazie al supporto di rappresentazioni 2D e 3D, gli utenti possono salvare le configurazioni dei data center modulari per riferimenti futuri e modifiche veloci, accedere alla documentazione tecnica di base e comunicare direttamente con gli esperti Vertiv durante l’intero processo. Gli specialisti Vertiv possono contribuire a migliorare il progetto di partenza con una versione interna e più sofisticata del Vertiv Modular Designer che abilita ulteriori funzionalità per ottimizzare la soluzione in base alle condizioni del sito, alle prestazioni previste o ai livelli di sicurezza richiesti.

    “Ho sperimentato personalmente lo strumento online durante le sessioni con i clienti, analizzando e condividendo efficacemente diverse alternative di progettazione“, ha dichiarato Siniša Stojanoski, della divisione DCCS, specialista X86 di Dell Technologies. “La combinazione di un’interfaccia intuitiva e di funzionalità avanzate offre una soluzione ottimizzata per la progettazione di data center modulari, consentendo ai clienti di visualizzare efficacemente le proprie configurazioni e di prendere decisioni ponderate, riducendo tempi e costi”.

    data center data center modulari prefabbricati Vertiv Vertiv Modular Designer Vertiv SmartMod Vertiv SmartMod Max
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.