• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ISAC Italia promuove lo scambio di informazioni in ambito cyber

    ISAC Italia promuove lo scambio di informazioni in ambito cyber

    By Redazione LineaEDP02/08/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’iniziativa è stata lanciata da ACN per favorire il potenziamento dello scambio informativo e delle migliori pratiche di cybersecurity a servizio della PA e dell’industria nazionale

    isac

    Come difendersi dalle attuali minacce informatiche? Con la collaborazione e la condivisione di informazioni; è questa la base di un’efficace risposta alle minacce informatiche. A tal fine è stato istituito presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ACN, l’ISAC Italia (Information Sharing and Analysis Center), cioè il Centro nazionale per l’analisi e la condivisione di informazioni in ambito cyber. 

    La struttura è parte della realizzazione dello European Cybershield previsto dalla “EU Cybersecurity Strategy for Digital Decade” che mira a creare una rete europea di ISAC e di Security Operations Center (SOC), che si affiancheranno alla già esistente CSIRT network.

    Il centro ha anche il ruolo di facilitare la creazione di ISAC settoriali fornendo supporto e linee guida, e di riunire tali entità in un unico network insieme a quelli già esistenti sul territorio nazionale.

    La rete nazionale di ISAC

    Gli ISAC sono organizzazioni, tipicamente senza scopo di lucro, finalizzate allo scambio di informazioni e conoscenze in ambito cyber che vedono il coinvolgimento di stakeholder omogenei di norma operanti nello stesso settore.

    La loro costituzione promuove la cooperazione e la collaborazione tra partecipanti, incoraggiando la creazione di un ambiente di fiducia in cui gli stakeholder possano condividere informazioni su minacce, vulnerabilità e lezioni apprese in relazione alla sicurezza informatica. All’interno di un ISAC settoriale, gli stakeholder possono infatti mettere a fattor comune esperienze e capacità nella gestione di rischi e minacce cyber, mitigando i divari tra i loro livelli di maturità.

    ISAC Italia si propone come interfaccia unica fra i servizi offerti da ACN e le esigenze dei vari settori, offrendo agli ISAC settoriali affiliati alla rete nazionale servizi di analisi, capacity building e info-sharing attraverso canali di fiducia sicuri e riservati. Pubblicazioni, analisi settoriali e linee guida sulla gestione della governance e del rischio cyber, sulle minacce alla sicurezza informatica e sul contesto normativo vigente sono solo un esempio dei possibili contenuti informativi.

    Gruppi di lavoro, training, seminari e conferenze saranno ulteriori elementi offerti volti a rafforzare le capacità di prevenire, identificare, mitigare e contrastare rischi e minacce informatiche attuali ed emergenti.

    Come affiliarsi?

    Per approfondimenti sulle opportunità offerte da ISAC Italia e sui passi da seguire per affiliarsi alla rete nazionale di ISAC è possibile consultare la pagina web dedicata sul sito dell’Agenzia.

    ISAC Italia rientra tra le attività previste dalla misura 1.5 Cybersecurity del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

    Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN cybersecurity ISAC Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.