• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kyndryl punta al mercato dei servizi di sicurezza gestiti

    Kyndryl punta al mercato dei servizi di sicurezza gestiti

    By Redazione LineaEDP09/08/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità e servizi di Kyndryl per le operazioni di sicurezza end-to-end permetteranno alla propria practice Security & Resiliency di espandere la presenza sul mercato globale dei servizi gestiti di sicurezza informatica

    Kyndryl-Kyndryl bridge-Kyndryl e Cisco

    Kyndryl, fornitore di servizi di infrastruttura IT, ha ampliato in modo significativo i servizi di sicurezza offerti per consentire ai clienti di rilevare, rispondere e riprendersi in modo rapido ed efficace dagli attacchi informatici.

    Le nuove funzionalità e servizi di Kyndryl per le operazioni di sicurezza end-to-end permetteranno alla propria practice Security & Resiliency, il cui fatturato annuo ammonta a oltre 2 miliardi di dollari, di espandere la presenza sul mercato globale dei servizi gestiti di sicurezza informatica che, secondo le proiezioni per il 2025, vale 47 miliardi di dollari.

    Gli attacchi alle operazioni di sicurezza tradizionali sono sempre più frequenti e danneggiano la reputazione dei clienti, incidono sui bilanci e spesso causano interruzioni delle attività. Kyndryl si sta muovendo rapidamente per aiutarli ad affrontare questo problema, offrendo una serie di servizi che forniscono flessibilità, insieme alle funzionalità complementari del suo crescente ecosistema di partner, aiutando le aziende a modernizzare e rafforzare le operazioni di sicurezza.

    “Il Security Operations Center con approccio ‘one-size-fits-all’ non funziona più. Oggi, troppe organizzazioni si trovano ad avere a che fare con strumenti non configurati, monitorati o collegati ai sistemi che distinguono gli alert reali dai falsi positivi. Anche con una maggiore consapevolezza della necessità di ridurre il numero di strumenti e di collegare quelli necessari, la continua carenza di talenti ne ostacola l’impegno”, ha dichiarato Craig Robinson, Research Vice President di IDC. “Mentre i CISO e i CIO apprezzerannno l’approccio flessibile offerto da Kyndryl con l’espansione dei suoi servizi per le operazioni di sicurezza, i Chief Compliance Officer riconosceranno il valore di una presenza globale in continuo ampliamento che aiuta ad affrontare il crescente numero di normative in materia di sovranità dei dati”.

    La Security Operations as a platform di Kyndryl, modulare e dotata di un sistema di gestione centralizzato e unificato, consente ai clienti di mantenere gli investimenti esistenti per la tecnologia e delivery di sicurezza, rafforzando al contempo le proprie operation. I nuovi servizi sono forniti attraverso centri globali che convalidano i dati gestiti in sedi specifiche per aiutare i clienti a soddisfare i requisiti di conformità e di elaborazione dei dati stessi.

    “Abbiamo creato un portafoglio di servizi di sicurezza leader nel settore, specificamente costruito per le moderne esigenze dei team di cybersecurity, che mette la flessibilità al centro”, afferma Kris Lovejoy, Global Practice Leader della practice Security & Resiliency di Kyndryl. “I centri operativi di sicurezza e le piattaforme tradizionali sono generalmente rigidi: spesso adottano un approccio unico e non si adattano alle mutevoli esigenze del business. La nostra ‘Security Operations as a platform’ centralizza gli investimenti esistenti in materia di sicurezza, sfrutta team ibridi e si adatta continuamente all’evoluzione del panorama delle minacce”.

    Servizi di sicurezza ampliati

    Kyndryl è pronta a soddisfare i clienti lungo il loro security journey, grazie a servizi completi di consulenza, implementazione e gestione basati sugli elementi fondamentali delle moderne operazioni di sicurezza. Questi includono Managed Detection and Response (MDR), Security Information and Event Management (SIEM), Endpoint Detection and Response (EDR) e Vulnerability Management. Se le operazioni di sicurezza tradizionali mancano di versatilità o della possibilità per i clienti di scegliere servizi su misura per le proprie esigenze, i clienti di Kyndryl possono scegliere e implementare rapidamente nuove funzionalità in base alle mutevoli esigenze aziendali.

    Gli esperti di resilienza informatica di Kyndryl e i partner di Kyndryl Consult facilitano la progettazione e l’evoluzione dei security journey dei clienti, valutando lo stato degli ambienti operativi di sicurezza attuali, creando raccomandazioni per il futuro e collaborando a un piano di implementazione e transizione. Gli esperti di Kyndryl gestiranno le infrastrutture dei clienti e monitoreranno le interruzioni alla sicurezza attraverso la rete di Security Operations Center globali.

    Security Operations Center

    Kyndryl ha insediato i suoi security operations center in Italia, Canada, Ungheria e Spagna con l’intenzione di crearne altri in India e Giappone entro la fine dell’anno. Questa rete di centri offre ai clienti supporto e protezione per gestire le minacce informatiche. Kyndryl propone alle aziende un modello ibrido che integra i propri esperti di cybersecurity con i team di sicurezza esistenti, oppure consente loro di esternalizzare completamente la gestione end-to-end delle operazioni in questo ambito.

    Security Operations as a platform

    Molte organizzazioni si trovano ad affrontare ambienti IT e set di strumenti di sicurezza disparati e complessi, tanto che alcune gestiscono più di 100 tool e tecnologie differenti. Se le operazioni di sicurezza tradizionali spesso costringono i clienti a scegliere tra una serie di strumenti, la piattaforma agnostica ‘Security Operations as a service’ di Kyndryl crea un sistema/piattaforma di gestione centralizzato e unificato che consente alle organizzazioni di mantenere gli investimenti esistenti in materi, aiutandole al contempo ad aumentare le proprie operation con nuovi servizi. La piattaforma sfrutta funzionalità tecnologiche di sicurezza con AI e Machine Learning nativi per rilevare le minacce più recenti e reagire rapidamente con una risposta automatizzata.

    L’approccio modulare integra Kyndryl Bridge, sviluppata grazie alla decennale esperienza dell’azienda nella gestione di ambienti complessi e mission-critical, ed è un ambiente operativo “as-a-service” che comprende un unico marketplace, una console di gestione operativa e un motore di analisi basato su AI e ML. La funzionalità ‘Security Operations as a platform’ sarà completamente integrata in Kyndryl Bridge entro la fine dell’anno fiscale (marzo 2024). Grazie a questa integrazione, i clienti potranno migliorare la visibilità della sicurezza del patrimonio IT gestito da Kyndryl.

    Resilienza informatica completa

    Le nuove operazioni di sicurezza e funzionalità di risposta di Kyndryl sono pienamente integrate nel portafoglio Security & Resiliency dell’azienda che si concentra sull’aiutare i clienti ad anticipare, proteggere, resistere e recuperare da condizioni avverse, minacce o attacchi informatici. I servizi e la piattaforma integrati di Kyndryl sfruttano inoltre le capacità dell’ecosistema globale di partnership e alleanze strategiche dell’azienda che include i principali hyperscaler cloud e numerosi partner per la sicurezza e la resilienza. Secondo IDC, grazie ai Security and Resiliency Services di Kyndryl i clienti esistenti potrebbero ottenere un ritorno sull’investimento del 568% in un periodo di cinque anni.

     

    Kyndryl
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.