• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OAD 2024: ancora pochi giorni per compilare il Questionario

    OAD 2024: ancora pochi giorni per compilare il Questionario

    By Redazione LineaEDP01/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ultimi giorni, non solo per la compilazione del Questionario OAD 2024, ma anche per sponsorizzazioni e patrocini gratuiti. Leggi e accedi ai link dedicati

    oad-2024

    Avete gli ultimi giorni di tempo per compilare il Questionario OAD 2024 online: se non l’ha già fatto, compilalo e… passa parola!

    Il questionario Osservatorio Attacchi Digitali in Italia e misure di sicurezza in Italia, che giunge al diciassettesimo anno consecutivo di indagini, è assolutamente anonimo, su una piattaforma sicura, al seguente link.

    Il questionario OAD 2024 è nel dominio del sito web di OAD, dove sono raccolti tutti i rapporti OAD/OAI pubblicati e la documentazione degli eventi effettuati in merito anno per anno

    Si suggerisce di leggere attentamente le istruzioni iniziali (nell’introduzione) su come compilarlo.

    Compilate il questionario anche se non sono stati rilevati attacchi al sistema informativo della vostra azienda/ente.

    Destinatari del Questionario OAD 2024

    I tipici destinatari del Questionario OAD 2024 sono, per Aziende/Enti medio-grandi, i CISO, i CIO e/o i loro collaboratori, per quelle piccole e piccolissime i vertici (proprietari, presidenti, amministratori unici/delegati, etc.), oltre alle Terze Parti che gestiscono il Sistema Informativo e/o la sua sicurezza digitale per l’Azienda/Ente di ogni tipo e dimensione.

    Il Questionario OAD 2024 ha due sole domande, con risposte predefinite da selezionare, sulle varie tipologie di attacco rilevate, ed approfondisce in maniera verticale con specifiche domande gli attacchi agli ambienti web e agli eventuali ambienti OT, Operational Technology, che l’azienda/ente ripondente utilizza.

    Le domande sulle misure, tecniche ed organizzative, di sicurezza digitale in essere non sono obbligatorie, ma si invitano tutti, e in particolare le PMI e le micro imprese,  a compilarle per poter avere una macro valutazione del livello di sicurezza digitale del sistema informativo oggetto delle risposte; inoltre,  nel nel rispondere, si effettua  una veloce verifica delle principali misure di sicurezza tecniche ed organizzative che dovrebbero/potrebbero essere implementate in ogni moderno e sicuro sistema informativo.

    Il completamento del Questionario OAD 2024, incluse le domande sulle misure di sicurezza in essere, fornisce infatti in automatico una macro valutazione qualitativa del livello di sicurezza che emerge dalle risposte fornite, contestualizzata alle generali caratteristiche e alle necessità di sicurezza digitale.

    Compilate il questionario o fatelo compilare dai tecnici (interno o esterni) che gestiscono il vostro Sistema Informativo, di qualunque dimensione (anche un PC connesso in Internet e che utilizza applicativi in cloud, quali ad esempio la posta elettronica, la PEC, la fatturazione elettronica, etc.). E passate la parola ai vostri interlocutori di altre Aziende o Enti: più compilazioni avremo, e più accurato e significativo potrà essere il rapporto finale OAD 2024.

    La pubblicazione del è attualmente prevista tra metà e fine settembre 2024. Rapporto OAD 2024

    Alla data sono confermate le prefazioni al Rapporto finale OAD 2024 del:

    • Ivano Gabrielli, Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni
    • Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

    Tali prefazioni saranno inserite all’inzio del rapporto finale.

    Sponsorizzazioni e patrocini gratuiti per OAD 2024

    Ultimi giorni anche per sponsorizzazioni e patrocini gratuiti per OAD.

    Si veda il link dove sono liberamente scaricabili gli allegati per:

    • la richiesta AIPSI di patrocinio gratuito per associazioni ed enti no-profit
    • la proposta AIPSI di sponsorship dell’iniziativa, con tre livelli proposti, a prezzi crescenti: silver, gold, diamond
    • il Rapporto OAD 2023, l’ultimo pubblicato: è un esempio dei contenuti, in termini dei risultati dell’indagine OAD, e della visibilità per Patrocinatori e Sponsor.

    Sei una Associazione o Ente no-profit i cui associati/interlocutori sono o possono essere interessati alla sicurezza digitale?

    Scarica il documento sul patrocinio OAD 2024 e Patrocina gratuitamente l’iniziativa: offri così un significativo ed autorevole servizio di inquadramento ed approfondimento del fenomeno degli attacchi digitali in Italia (e nel mondo), e ti fai conoscere tramite le pagine web di AIPSI, di OAD, delle varie news ed articoli, oltre che sul Rapporto finale OAD 2024.

    Sei un’Azienda della domanda o dell’offerta di sicurezza digitale?

    La sponsorizzazione di OAD 2024 è una opportunità per far conoscere la tua realtà ed i tuoi prodotti/servizi al qualificato bacino di compilatori del questionario OAD e dei lettori del rapporto finale. SCARICA il documento sulla sponsorizzazione OAD 2024 e scegli le modalità Silver, Gold e Diamond più idonee per la tua azienda.

    AIPSI cybersecurity OAD patrocini Questionario OAD sponsorizzazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.