• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»RISE with SAP: la business transformation è as-a-service

    RISE with SAP: la business transformation è as-a-service

    By Redazione LineaEDP28/01/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il CEO di SAP Christian Klein ha annunciato un nuovo offering che andrà a rivoluzionare la trasformazione del business dei clienti rendendoli più agili, efficienti e resilienti

    Christian Klein, CEO di SAP
    Christian Klein, CEO di SAP

    Con scoppio pandemia ci troviamo in un punto di flessione che richiede alle imprese l’adozione di nuovi strumenti. In questo scenario sopravvive solo chi è resiliente e intraprende un percorso di digital transformation per diventare new normal ready. Occorre cambiare la cultura che sta alla base delle imprese per ridurre la complessità e rendere l’IT un vero e proprio abilitatore che consente alle aziende di reinventare se stesse e riadattarsi.

    La pensa così il CEO di SAP, Christian Klein, che durante l’evento virtuale “Rise with SAP: The Introducion” dove SAP ha lanciato RISE with  SAP, una nuova offerta strategica per promuovere la trasformazione digitale dei clienti in imprese intelligenti lanciando il modello di una innovativa business transformation as a service.

    “Le tensioni geopolitiche, le sfide ambientali e la pandemia in corso stanno costringendo le aziende ad affrontare il cambiamento più velocemente che mai – spiega Klein -. Le imprese in grado di adattare in tempi rapidi i propri processi di business avranno successo e SAP può aiutarle nel loro percorso di crescita. Questa è la finalità di RISE with SAP: aiutare i clienti a trovare continuamente nuove modalità di gestire il business nel cloud per essere sempre un passo avanti nel loro settore”.

    La vision di SAP è quindi quella di una business transformation as a service per aiutare i clienti nella loro transizione verso l’intelligent enterprise, connettendo tecnologia e business.

    Focus su RISE with SAP

    RISE with SAP è un’offerta integrata che fornisce un percorso verso l’Intelligent Enterprise per ogni cliente, indipendentemente dal punto di partenza o dalla complessità dell’organizzazione. Disponibile in abbonamento, include un’unica parte responsabile per il service-level-agreement (SLA), le operation e il supporto. Questo approccio olistico aiuterà le aziende a trasformare veramente il loro business, andando oltre la migrazione tecnica al cloud e consentendo una trasformazione continua. Insieme al suo solido ecosistema di partner, SAP guiderà le imprese nella loro business transformation:

    • Ridisegnando i processi di business
      • L’intelligenza dei processi di business si basa sul modello di business di SAP e sulla sua profonda conoscenza dei processi acquisita lavorando con oltre 400.000 clienti in 25 settori. I clienti potranno tenere sempre monitorate le prestazioni dei loro processi aziendali, confrontarli con gli standard di settore e adattarli facilmente ai nuovi requisiti e alle richieste del mercato. L’intelligenza può essere incorporata nei processi di business grazie a una connessione diretta con i workflow di SAP, alla Robotic Process Automation (RPA) e ad altri servizi di intelligenza artificiale (IA).
    • Abilitando la migrazione tecnica
      • Gli strumenti e i servizi SAP sostengono l’intero percorso tecnico con un rapido time-to-value, ampliato dalle offerte del forte ecosistema di SAP. Questo include servizi automatizzati per favorire il passaggio a soluzioni modulari e standard per un utilizzo più rapido dell’innovazione nel cloud, nonché il supporto di architetti tecnici per consentire una migrazione fluida e un’adozione ottimizzata.
      • L’infrastruttura cloud scelta dal cliente viene gestita in un data center SAP o da un hyperscaler, sempre selezionato dal cliente, per beneficiare delle funzionalità del modello infrastructure-as-a-service, senza che i dati e i sistemi siano bloccati.
    • Costruendo un’impresa intelligente
      • SAP Business Technology Platform offre un livello semantico per tutta l’organizzazione, fornendo le basi per una trasformazione del business completa. Questo approccio aiuta a mantenere il core pulito e consente un utilizzo più semplice. Nel dettaglio sarà possibile:
        • Completare, estendere e integrare facilmente con soluzioni SAP, di partner e terze parti utilizzando lo stesso modello di dati e gli stessi servizi di piattaforma delle applicazioni SAP.
        • Avere accesso a più di 2.200 API per garantire l’integrazione con sistemi on-premise, cloud e non SAP.
        • Guidare e pianificare in tutta l’azienda in tempo reale e fornire dati di elevata qualità per analisi, pianificazione e scenari di intelligenza artificiale grazie a un unico livello semantico di dati.
        • Ottenere funzionalità superiori di low-code o no-code per estendere le soluzioni SAP; RPA intelligente per guidare l’automazione e un servizio di workflow di elevata qualità per cambiare i processi al momento.

    Cuore tecnologico della nuova offerta è rappresentato da SAP S/4HANA Cloud, che include IA, RPA, analytics avanzati e opzioni per implementazioni flessibili, a seconda della complessità del cliente.

    Infine, SAP fornisce un accesso unico a una delle reti di business più grandi del mondo, comprese le reti di fornitori, logistica e asset intelligence di SAP, consentendo alle aziende di gestire tutta la loro supply chain per reagire più rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato.

    Il punto di vista dei clienti di SAP e l’estensione della partnership con Microsoft

    Durante l’evento sul palco si sono succeduti gli interventi di alcuni clienti di SAP tra cui Kindlycollective e siemens : due realtà molto diverse per business area, dimensioni, presenza sul mercato, ERP in dotazione e ambienti IT preesistenti ma che hanno entrambe avviato un processo con SAP per diventare delle Intelligent Enterprise e per fronteggiare la sfida principale oggigiorno che è quella di avere accesso alle informazioni dei consumatori all’insegna della trasparenza e della sostenibilità.

    L’evento digitale RISE with SAP è stato anche l’occasione per annunciare l’estensione della partnership con Microsoft con l’integrazione di Microsoft Teams nella suite di soluzioni SAP per portare la collaboration, oggi così fondamentale, ad un nuovo livello. Le società hanno inoltre formalizzato l’estensione della partnership strategica già esistente per accelerare l’adozione di  SAP S/4 HANA su  Microsoft Azure. Per maggiori dettagli clicca qui.

    SAP acquisisce Signavio, specialista nella Business Process Intelligence

    Nel contesto del lancio di RISE with SAP, SAP ha reso noto che ha stipulato un accordo per l’acquisizione di Signavio, specialista nel settore della business process intelligence e della gestione dei processi aziendali. La combinazione di Signavio con la divisione Business Process Intelligence di SAP rafforzerà la capacità di SAP di aiutare le imprese a comprendere, migliorare, trasformare e gestire rapidamente i loro processi aziendali su larga scala. La transazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2021, previa approvazione normativa.

     

     

    RISE with SAP SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.