• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Rubrik: accordo strategico con Microsoft

    Rubrik: accordo strategico con Microsoft

    By Redazione LineaEDP23/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rubrik annuncia un accordo con Microsoft per mitigare le minacce ransomware e integrare i servizi cloud

    rubrik logo

    Rubrik, la Zero Trust Data Management Company, ha annunciato di aver siglato un accordo strategico con Microsoft – che prevede un investimento azionario in Rubrik da parte dell’azienda di Redmond – volto a favorire le attività di go to market e i progetti di co-engineering di soluzioni di protezione dei dati Zero Trust basate su Microsoft Azure. L’accordo ha l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di protezione dagli attacchi ransomware che registrano una crescita annua del 150%. Insieme, le due aziende proteggeranno i dati su Microsoft 365 e nel cloud ibrido e forniranno servizi cloud integrati su Microsoft Azure.

    Rubrik sta affrontando alcune delle sfide legate ai dati più pressanti per le imprese: il ripristino rapido dal ransomware, l’automazione delle operazioni e la transizione al cloud. La collaborazione tra Rubrik e Microsoft potenzia queste offerte fornendo una protezione dei dati Zero Trust per ambienti cloud ibridi che abbracciano data center, edge e cloud, compreso Microsoft 365.

    Il data management di Rubrik è stato progettato per il cloud fin dal primo giorno. Con questa collaborazione, clienti e partner ottengono una protezione aggiuntiva di modo che i dati critici di Microsoft 365 siano sicuri, facilmente individuabili e sempre accessibili in caso di attacco malevolo, ransomware, cancellazione accidentale o corruzione. Rubrik offre anche ulteriore supporto e protezione per Microsoft 365, compresa la ricerca e il ripristino istantanei e la gestione su scala basata su policy. Inoltre, Rubrik e Microsoft forniscono archiviazione a lungo termine dei dati di Microsoft 365 ai fini della conformità normativa.

    La rapida adozione del cloud per soddisfare esigenze di sicurezza, scalabilità e gestione remota, fa sì che le aziende si concentrino sempre più sulla gestione dei dati end-to-end e la protezione delle loro applicazioni aziendali, compresi backup and disaster recovery e sicurezza dei dati. Con Rubrik e Microsoft, applicazioni mission-critical come SAP, SQL, Oracle, VMware, così come i carichi di lavoro NAS possono integrare strettamente la protezione e l’automazione con Azure, mentre i clienti accelerano la loro trasformazione digitale. Lavorando con Microsoft, Rubrik aiuterà i clienti ad affrontare queste priorità, fornendo al contempo l’agilità per migrare i dati nel cloud, una migliore produttività e ottimizzazione delle risorse.

    Rubrik adotta un approccio che segue i principi NIST dello Zero Trust per tutti coloro che interagiscono con i dati. Questo significa operare con il presupposto che nessuna persona, applicazione o dispositivo sia affidabile. Per soddisfare questo standard, i dati devono essere nativamente immutabili in modo che non vengano modificati, criptati o cancellati da ransomware. Utilizzando l’architettura Zero Trust Data Management, le imprese possono recuperare i loro dati dopo un attacco ed evitare di pagare il riscatto. Insieme, Rubrik e Microsoft aiuteranno le imprese a gestire la sicurezza dei dati ibridi e multi-cloud e a difendersi dall’escalation delle minacce ransomware.

    “Come pioniere dello Zero Trust Data Management, Rubrik sta aiutando le principali organizzazioni mondiali a gestire i loro dati e a riprendersi dai ransomware”, ha dichiarato Bipul Sinha, co-fondatore e CEO di Rubrik. “Insieme a Microsoft, stiamo fornendo una protezione dei dati strettamente integrata, accelerando e semplificando il viaggio dei nostri clienti verso il cloud”.

    “I clienti, in tutti i settori, stanno migrando verso il cloud per guidare la trasformazione aziendale e crescere”, ha aggiunto Nick Parker, Corporate Vice President, Global Partner Solutions, Microsoft. “La gestione delle applicazioni e dei dati end-to-end è fondamentale per il successo del business e crediamo che l’integrazione delle soluzioni Zero Trust Data Management di Rubrik con Microsoft Azure e Microsoft 365 faciliterà il viaggio Zero Trust dei clienti, aumentandone la resilienza digitale”.   

    Questa collaborazione si basa sul rapporto di lunga data tra Rubrik e Microsoft, che supporta più di 2.000 clienti a livello globale e centinaia di petabyte di dati in gestione Azure in sei continenti. Le due aziende hanno visto una crescita significativa dei clienti e l’adozione in settori verticali chiave tra cui tecnologia, sanità, servizi finanziari, legal, education, pubblica amministrazione, produzione, retail e gaming.

    microsoft Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.