• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Salesforce rinnova Commerce Cloud

    Salesforce rinnova Commerce Cloud

    By Redazione LineaEDP20/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commerce Cloud è stato ripensato per aiutare le aziende a semplificare processi, massimizzare i ricavi e fidelizzare i clienti

    Salesforce_logo-Gruppo Magris

    Salesforce ha introdotto alcune nuove funzionalità di Commerce Cloud per aiutare le aziende di qualsiasi settore a fidelizzare i propri clienti, offrire esperienze più coerenti e personalizzare al meglio le interazioni con i clienti.

    L’88% dei consumatori afferma che l’esperienza fornita da un’azienda è importante quanto i prodotti o servizi che essa offre. Commerce Cloud aiuta le aziende a unificare i dati dei clienti e degli ordini effettuati per creare un’esperienza di acquisto connessa e personalizzata per aziende e consumatori attraverso i punti di contatto di marketing, vendita e servizi di assistenza clienti.

    “Con le novità introdotte da Salesforce, le aziende di settori diversi, dal manifatturiero alla sanità, fino a quelle per la produzione di beni di consumo, possono sfruttare le potenzialità dell’automazione e dell’integrazione dei dati per sviluppare opportunità commerciali personalizzate, consentendo così alle aziende di aumentare fatturati e margini, promuovendo l’efficienza e riducendo i costi“, ha affermato Gianluca De Cristofaro, VP Commerce Cloud, Salesforce Italia.

    Creare esperienze affidabili nel settore sanitario e delle biotecnologie
    Le aziende del healthcare prevedono che il 46% del nuovo fatturato proverrà dai canali digitali nei prossimi due anni. Con Commerce Cloud, le aziende del settore sanitario e farmaceutico possono semplificare i percorsi post-acquisto e ridurre i costi tramite soluzioni che integrano la vendita e la gestione degli ordini, di fatto un inventario in tempo reale.

    Ridefinire le esperienze di acquisto per le aziende manifatturiere
    Secondo il report Trends in Manufacturing di Salesforce, l’88% dei produttori afferma che l’aumento dell’efficienza dei processi è una priorità. Con le nuove innovazioni di Commerce Cloud, le aziende manifatturiere e automobilistiche possono:

    • Modernizzare le operazioni e tagliare i costi associati alla vendita di parti e accessori a rivenditori e consumatori tramite acquisti self-service, gestire gli abbonamenti e un modello di dati comune per i casi d’uso B2B e D2C (direct-to-consumer).
    • Migliorare la gestione e l’evasione degli ordini grazie a un percorso efficiente e automatizzato dello stock, offrendo esperienze omnicanale collegate alle funzionalità di commerce, assistenza clienti e marketing.

    Aiutare le aziende di beni di consumo a sbloccare nuovi canali di vendita
    Le aziende di beni di consumo prevedono che il 58% delle proprie vendite avverrà attraverso i canali digitali nei prossimi due anni. Commerce Cloud consente loro di:

    • Personalizzare le esperienze D2C (direct-to-consumer) e i canali B2B con il supporto di 112 tipi di promozioni, strumenti di merchandising evoluti come vendite guidate e set di prodotti, e veloci modelli di vendita per estendere le vendite a livello globale in oltre 80 lingue e valute.
    • Ridurre i costi di evasione ordini e fornire un servizio clienti più efficiente centralizzando i dati degli ordini per l’inoltro, il monitoraggio e l’assistenza degli ordini in tempo reale tramite Order Management.

    Aiutare a consolidare i dati e aumentare le entrate per le aziende tecnologiche
    Dalla produzione di alta tecnologia al software, l’industria tecnologica sta vivendo cambiamenti chiave. Con Commerce Cloud, le aziende tecnologiche hanno oggi la possibilità di:

    • Automatizzare le vendite e semplificare le operazioni aprendo nuovi canali di acquisto self-service per aziende e consumatori.
    • Fidelizzare i clienti e ottenere ricavi regolari e prevedibili attraverso gli abbonamenti e aumentare le dimensioni dei carrelli collegando i servizi di abbonamento agli acquisti iniziali.
    Commerce Cloud salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.