• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP Datasphere accompagna le aziende nell’era dell’AI

    SAP Datasphere accompagna le aziende nell’era dell’AI

    By Redazione LineaEDP08/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP annuncia la disponibilità di nuovi aggiornamenti nella soluzione SAP Datasphere per supportare la business transformation intelligente

    sap-datasphere

    Le aziende vogliono essere pronte ad affrontare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artificiale (AI) e per questo si affidano a SAP che ha annunciato innovazioni trasformative per i dati che aiuteranno i clienti a sfruttare tutta la potenza dei loro dati per ottenere nuovi insight, crescere più rapidamente e ottenere maggiore efficienza nell’era dell’AI. Le nuove funzionalità della soluzione SAP Datasphere, relative anche all’AI generativa, trasformano la pianificazione aziendale grazie a modelli di dati semplificati e un’interazione più intuitiva con i dati.

    “Acquisire i dati per prendere decisioni migliori è un imperativo della tecnologia enterprise ed è diventato sempre più critico man mano che l’AI, che si fonda sulla qualità dei dati, rivoluziona ogni aspetto del business”, ha dichiarato Juergen Mueller, Chief Technology Officer di SAP e membro dell’Executive Board. “Le ultime innovazioni di SAP Datasphere, così come la nuova e ampliata collaborazione con Collibra, rappresentano un salto di qualità nella nostra capacità di aiutare i clienti a guidare trasformazioni di business intelligenti attraverso i dati”.

    La business data fabric si combina con SAP S/4HANA

    Al centro di questi annunci c’è la business data fabric, un’architettura che garantisce che i dati non siano solo una risorsa, ma la base di tutte le iniziative strategiche dell’azienda. Le innovazioni e le partnership annunciate consentono alle organizzazioni di fornire dati significativi agli utenti, con un contesto e una logica di business intatti.

    “Abbiamo deciso di sfruttare SAP Datasphere per una moderna architettura di business data fabric in combinazione con il nostro sistema SAP S/4HANA. Questo ci permette di stabilire in modo efficace una moderna piattaforma di analytics che a sua volta consente una funzionalità self service di business sulla base di dati e modelli di dati affidabili”, ha dichiarato Achim Welter, Senior Director ERP, Digital & IT Strategy di Hershey’s.

    Le innovazioni di SAP Datasphere aiutano i clienti a ottenere una visione unificata dei dati che rende più semplici i loro sistemi di dati, mantenendone al contempo il contesto e la logica. Questo permette alle organizzazioni di adattarsi più rapidamente ai cambiamenti del mercato e di prendere decisioni in modo più efficiente. Dalle nuove funzionalità di copilota e database vettoriali, che assicurano che il contesto di business rimanga costante nei risultati dell’intelligenza artificiale generativa, al nuovo knowledge graph che aiuta a scoprire insight e modelli in dati complessi, le innovazioni di SAP assicurano che i clienti abbiano tutta la potenza dei loro dati a portata di mano.

    Le principali novità di SAP Datasphere

    • Copilota di AI generativa e governance AI – Joule, il copilota di AI generativa di SAP, è ora disponibile nella soluzione SAP Analytics Cloud per automatizzare la creazione e lo sviluppo di report, cruscotti, piani e altro ancora. Questa automazione è resa possibile dalle funzionalità vettoriali di SAP HANA Cloud, che combinano la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni con i dati rilevanti dell’organizzazione, contribuendo a garantire che il contesto di business sia una costante nei risultati dell’AI generativa.
    • L’integrazione dell’AI generativa nel business non è possibile senza dati affidabili e regolati. Per fornire alle organizzazioni una soluzione per gestire le politiche, i processi e le pratiche dell’AI, SAP ha annunciato l’ampliamento della collaborazione con Collibra volta a integrare la piattaforma di AI Governance di Collibra con gli asset di dati SAP. Questo contribuirà a fornire trasparenza e responsabilità alle organizzazioni e a garantire il rispetto delle norme, della conformità e della privacy.
    • Scoprire insight e modelli nascosti con il Knowledge Graph – Con il nuovo knowledge graph di SAP Datasphere, le organizzazioni possono trovare insight e modelli nascosti nelle loro applicazioni e sistemi. Ciò consente agli utenti tecnici e business di comprendere a fondo le relazioni tra dati, metadati e processi aziendali, e aiuta a potenziare l’efficacia dei modelli di machine learning e LLM.
    • Pianificazione e analytics unificati e avanzati – La nuova integrazione di SAP Datasphere con SAP Analytics Cloud offre un unico sistema di gestione dei dati e analisi avanzate per la pianificazione interorganizzativa. I pianificatori possono sfruttare un unico modello flessibile per abbattere i silos tra le pianificazioni, utilizzando un singolo strumento per la preparazione dei dati, la modellazione e la pianificazione.

    Inoltre, gli utenti aziendali possono utilizzare la nuova funzionalità compass di SAP Analytics Cloud per ottenere risultati migliori nella pianificazione e nell’analisi attraverso la simulazione basata sui dati. Ciò consente alle organizzazioni di eseguire simulazioni complesse tramite come interfaccia una chat per valutare i risultati predittivi e modificare continuamente le variabili controllabili per trovare il piano ottimale.

    Questo supporta i clienti a trasformare la loro pianificazione unificando la pianificazione finanziaria, operativa, della supply chain e della forza lavoro con una connessione nativa alle applicazioni SAP e ai dati di terze parti.

    Business Transformation Data Fabric intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) SAP SAP S/4HANA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.