• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Akamai Connected Cloud ridefinisce gli obiettivi di sostenibilità

    Akamai Connected Cloud ridefinisce gli obiettivi di sostenibilità

    By Redazione LineaEDP03/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai aggiorna i propri obiettivi di sostenibilità 2030 in seguito ai risultati ottenuti con la piattaforma Akamai Connected Cloud

    akamai-connected-cloud

    Il 2030 non è poi così lontano e le aziende si muovono a passo spedito per contribuire a rendere il nostro pianeta più sostenibile. Akamai Technologies, l’azienda cloud che abilita e protegge la vita online, ha condiviso il suo Sustainability Report 2023 insieme a nuovi dati sulle sue iniziative di sostenibilità aziendale. Gli obiettivi di sostenibilità per il 2030 di Akamai sono cambiati, in seguito ai risultati ottenuti con Akamai Connected Cloud, la piattaforma cloud più diffusa al mondo, con oltre 4.100 punti di presenza Edge (PoP).

    Akamai Connected Cloud porta i servizi di cloud computing anche in luoghi poco accessibili e scarsamente serviti. La capacità di scalare le risorse computazionali riduce al minimo la necessità di espansione a livello centrale per soddisfare le esigenze degli utenti finali. I punti di presenza più vicini agli utenti finali riducono la distanza percorsa dai dati, rendendo il tutto più efficiente dal punto di vista energetico. La diminuzione del consumo energetico contribuisce a ridurre le emissioni complessive della piattaforma rispetto a un cloud più tradizionale. Inoltre, aiuta a rendere i workloads più efficienti nelle risorse, consentendo l’elaborazione e l’utilizzo più vicino alla sorgente o all’utente finale. Questo migliora contemporaneamente l’affidabilità e la resilienza, riducendo il rischio di tempi di inattività che potrebbero avere un impatto ambientale negativo.

    Raggiungere nuovi obiettivi con Akamai Connected Cloud

    Per rispettare questo impegno, Akamai intende raggiungere cinque obiettivi con Akamai Connected Cloud entro il 2030:

    1. Emissioni zero. Akamai punta a emissioni nette zero negli Scope 1 e 2 e adotta un approccio “Emission First” per la decarbonizzazione delle infrastrutture, concentrandosi sulle reti ad alta intensità di emissioni.
    2. Maggiore efficienza. Akamai sta lavorando per migliorare i consumi energetici attraverso miglioramenti del software e l’implementazione di hardware efficiente in Akamai Connected Cloud.
    3. 100% energia rinnovabile. Akamai si impegna ad alimentare Akamai Connected Cloud e le operazioni globali con il 100% di energia rinnovabile.
    4. Coinvolgimento dei fornitori. Akamai sta collaborando con i fornitori di rating di sostenibilità aziendale e sta lavorando direttamente con i provider di data center per capire a che punto sono nel loro percorso di sostenibilità e come Akamai può offrire supporto.
    5. Pratiche commerciali circolari. Akamai adotta un approccio olistico per sostenere i propri obiettivi attraverso la gestione del ciclo di vita, le best practice in materia di rifiuti elettronici, il coinvolgimento dei clienti e dei dipendenti, gli eventi per la comunità e la promozione pubblica.

    L’azienda ha creato un microsite informativo e ricco di dati sulla sostenibilità, accessibile attraverso il sito web di Akamai. All’interno di questo sito, è possibile trovare informazioni riguardo i seguenti contenuti:

    • Strategia di sostenibilità di Akamai
    • Progressi verso gli obiettivi di sostenibilità 2030
    • Key metrics, compresa la contabilizzazione delle emissioni
    • Programmi e partnership per la sostenibilità
    • Sistema di Corporate environmental management
    • Posizionamento di Akamai negli indici ambientali, sociali e di governance (ESG)

    Dichiarazioni

    “Con il suo importante ruolo nell’ecosistema di Internet, Akamai riconosce di avere la responsabilità di ridurre il proprio impatto ambientale”, ha affermato Mike Mattera, Director of Corporate Sustainability and Chief Sustainability Officer di Akamai. “L’anno scorso Akamai ha presentato Akamai Connected Cloud e i suoi servizi di cloud computing. Questa espansione ha portato con sé una nuova analisi del fabbisogno energetico dell’azienda, delle previsioni e delle fonti per riflettere il continuo sviluppo della nostra piattaforma Edge e cloud massicciamente distribuita”.

    Akamai Connected Cloud Akamai Technologies obiettivi sostenibili Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.