• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AAA competenze STEM cercansi per il mercato italiano

    AAA competenze STEM cercansi per il mercato italiano

    By Redazione LineaEDP02/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sul sito internet Indeed, la ricerca di professioni a più alto contenuto tecnologico e di analisi dei dati è costantemente insoddisfatta

    HR

    Stando a Indeed, che con 92.000 ricerche di lavoro pubblicate ogni mese, 3,5 milioni di visitatori unici e oltre 2,4 milioni di curriculum vitae caricati si conferma il primo sito per la ricerca di lavoro anche in da noi, ingegneria e analisi dei dati sono gli ambiti con le maggiori opportunità professionali in Italia.

    Prendendo in esame gli annunci postati e le ricerche effettuate sul dominio italiano del portale negli ultimi 12 mesi, l’analisi di Indeed evidenzia come nel nostro Paese esista un surplus di domanda da parte dei datori di lavoro per quanto riguarda le professioni a più alto contenuto tecnologico.

    In altre parole, ci sono più posizioni aperte che persone in cerca di lavoro, specie per le ricerche nell’ambito dell’ingegneria e in generale dell’IT.

    Le aziende hanno, infatti, sviluppato la consapevolezza che la mancanza di personale con una adeguata formazione tecnica può ostacolare la produttività e la crescita. Da qui l’evidenza di come la domanda da parte del mondo del lavoro superi il numero dei candidati con una formazione in linea con le richieste.

    Il vantaggio di scegliere Science, Technology, Engineering and Mathematics
    Ciò significa che chi ha una formazione in materie afferenti all’area STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics) è avvantaggiato e può scegliere tra un più ampio ventaglio di possibilità lavorative.

    Non a caso, proprio sul sito Indeed, il 30% circa degli annunci di ricerca di programmatori software e di personale IT rimane scoperto per 60 giorni o più. Un dato simile si registra per gli annunci di ricerca di ingegneri elettrici e meccanici, mentre le percentuali salgono a oltre il 35% per gli annunci di ricerca di professionisti nel campo dell’analisi dei dati e della matematica, a indicare una mancanza di risorse adatte per ricoprire queste posizioni.

    Le Regioni più “affamate” di specialisti
    La carenza di “matematici” risulta più significativa rispetto alla media soprattutto in Puglia (44% ricerche scoperte per 60 gg. o più) ed Emilia Romagna (43%). La Toscana, invece, spicca in quanto a mancanza di specialisti IT (48%). La ricerca più difficile in Lombardia? Quella dei professionisti dello sport. Il 50% degli annunci di ricerca rimane scoperto per almeno due mesi. Anche se non va tanto meglio a chi cerca analisti (49%), matematici (35%) o esperti del medtech (31%).

     

     

    Engineering and Mathematics Indeed Science STEM Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.