• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    • Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM
    • IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla
    • Portworx semplifica il passaggio da VMware a Kubernetes
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Abbattere i nuovi silos umani e tecnologici

    Abbattere i nuovi silos umani e tecnologici

    By Redazione LineaEDP28/11/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La vision di Nicola Attico di ServiceNow

    A cura di Nicola Attico, Sr Advisory Solution Consultant – EMEA Global Strategic Partner ServiceNow

    Viviamo nell’era della digital transformation. L’impatto dei servizi cloud, dei dispositivi connessi e dei data analytic sta cambiando il modo in cui ogni azienda deve pensare al proprio nucleo operativo, ma non tutte le organizzazioni hanno intrapreso delle iniziative per rimanere al passo con questa sfida. Il problema è da ricercarsi in quei compartimenti stagni e disconnessi che riguardano sia le persone che le tecnologie: i silos.

    Un’inerzia post-millennio

    Qualche tempo fa, sono rimasto un po’ sorpreso nel corso di un incontro con una grande realtà finanziaria multinazionale, ben nota per i suoi servizi bancari. Questa società stava, infatti, facendo fatica per ammodernare molti dei suoi sistemi arcaici e trarre vantaggio da quello che potremmo definire un approccio post-millennio all’IT.
    A volte pensiamo che i brand famosi in tutto il mondo siano al top in aree come l’intelligenza artificiale e la data intelligence; in realtà queste grosse aziende lottano contro il peso delle proprie dipendenze operative preesistenti.

    Si tratta di aziende che operano con “torri di IT” sviluppate e consolidate nel corso di decenni. Questi blocchi di funzioni e sistemi segregati e monolitici (chiamati anche silos), sono una realtà dolorosa. La loro esistenza significa che un’azienda può solo guardare in alto o in basso all’interno di un “singola dimensione” di movimento e di tempo. La mancanza di un’orchestrazione e di un’intelligence sulle informazioni connesse rende molto difficile la creazione di nuove economie di scala.

    Il dato come asset

    Per rompere i monoliti, connettere i silos e muoversi nella direzione della digital transformation, le aziende grandi e piccole devono realizzare che l’IT deve agire come la nuova pietra fondante per il business di prossima generazione.

    Al giorno d’oggi possiamo utilizzare la tecnologia per costruire un nuovo tessuto connettivo, che integra ogni aspetto del business. Questa svolta totale verso la digitalizzazione e la nostra propensione alla creazione di modelli di business data-driven, ci fa credere che un giorno le informazioni potrebbero rappresentare una voce sui fogli di bilancio aziendali.

    Lotte feudali

    La digital transformation, come la vita, è sempre difficile e un dipartimento o un silo, potrebbe far rimanere indietro tutto il resto dell’azienda. Se guardiamo alle gerarchie in ogni organizzazione, ci sono sempre lotte feudali dove un dipartimento o una line of business è in disaccordo con gli altri. Come dobbiamo comportarci quando il fattore relativo alla disconnessione umana ostacola la creazione di nuove piattafforme per il business digitale e connesso? L’approccio da prendere deve essere di tipo zen.

    I nuovi leader del digital business sanno che non tutti riconosceranno questo nuovo ordine. Le persone che non accettano le nuove piattaforme cloud e i dispositivi intelligenti saranno progressivamente lasciati indietro. Non adottare le novità tecnologiche ha però delle conseguenze per le aziende e il viaggio verso il business digitale porta con sé un inevitabile componente di selezione naturale.

    Un nuovo tessuto connettivo

    Nel momento in cui le aziende sviluppano un tessuto connettivo che unisce i servizi cloud alle applicazioni, ai database, agli utenti e ora anche i clienti, le strutture a silos del passato cominciano a scomparire e si aprono nuove opportunità per la creazione di workflow multi-canale, che indirizzano le esperienze degli utenti e dei clienti. La produttività degli individui aumenta e si crea un circolo virtuoso.

    Ma arrivare a questo punto sarà difficile e i C-Level devono analizzare la propria organizzazione per capire dove sono presenti delle carenze. Il viaggio è lungo, ma ripaga gli sforzi con molti benefici. Abbattere le barriere create dai silos e costruire i nuovi componenti del business digitale è una responsabilità del nostro tempo.

    ServiceNow silos
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025
    Report

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.