• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AETP forma i nuovi Security&Risk Manager

    AETP forma i nuovi Security&Risk Manager

    By Redazione LineaEDP26/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La prima Accademia Europea di Tutela Privata forma professionisti in grado di operare nei molteplici ambiti della sicurezza

    security manager

    La percezione di pericolo e vulnerabilità sta caratterizzando la società negli ultimi anni. Tale percezione non può essere variata dal solo comparto tutela pubblica, in quanto si fonda ed alimenta non solo su certezza di sicurezza civile, bensì sulla carenza di un efficace e funzionale protocollo di comunicazione tra i comparti della sicurezza pubblica e privata. In questo contesto, sono sempre di più le aziende che richiedono figure professionali specializzate, in grado di individuare e saper gestire le minacce per garantire una tutela efficace del patrimonio aziendale, inteso come risorse umane, strutture, prodotti, dati, brevetti e know how.

    La figura del Security Manager, sempre più richiesta dal mercato oggi, per essere più efficace, deve evolversi nel nuovo ruolo di Risk Manager, una nuova figura che sappia osservare gli scenari, raccogliere informazioni, analizzare i dati che in esse si celano ed intervenire in modo funzionale su ogni dipartimento aziendale.

    AETP – Accademia Europea Tutela Privata – ha strutturato un percorso accademico biennale per formare professionisti in grado di operare nei molteplici ambiti della sicurezza con una preparazione specifica, integrata e multidisciplinare. Il piano formativo (connubio tra le più significative dottrine militari, giuridiche, tributarie e le neuroscienze, grazie anche a tirocini in aziende partner e ad un addestramento fisico-pratico) costituisce polo di confluenza di valori e competenze proiettato allo sviluppo di eccellenze in ambito di tutela, protezione e salvaguardia.

    Il corso accademico è rivolto a tutti i cittadini della Comunità Europea con diploma di scuola media superiore e promuove valori sociali ed accademici, alternando sessioni metodologiche a sessioni di addestramento sul campo.

    Il percorso didattico è riservato a 58 allievi vincitori di concorso (5 di questi posti saranno riservati ai vincitori della borsa di studio a copertura totale del costo, indetta per i cittadini del Comune di Amatrice). Al termine dei due anni saranno oltre 15 le qualifiche, abilitazioni e brevetti, che l’allievo, oramai divenuto Risk manager, avrà perseguito.

    AETP – Accademia Europea Tutela Privata formazione Security&Risk Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.