• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da AICA un laboratorio di progetti per la società digitale

    Da AICA un laboratorio di progetti per la società digitale

    By Redazione LineaEDP10/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla convention 2017 prevista il 20-21 ottobre, a Lecce, l’Associazione farà il punto sulle competenze digitali per il futuro

    AICA, Associazione Italiana per l’informatica e il Calcolo Automatico, annuncia per il 20 e 21 ottobre prossimo a Lecce la sua convention annuale. Un evento che si presenta come “laboratorio di progetti per costruire la società digitale”, mettendo al centro il tema delle competenze: elemento fondamentale perché l’evoluzione tecnologica sia sempre più rapida e la trasformazione digitale fornisca occasioni per creare nuove opportunità.

    La digitalizzazione e l’automazione stanno continuando a cambiare i metodi di lavoro: quello che prima si faceva manualmente, oggi si fa con macchine, sistemi programmati e intelligenti, e con materiali completamente diversi, investendo tutti gli ambiti professionali e, quindi, di riflesso l’intera società civile. Le competenze digitali, per poter supportare il cambiamento, devono dunque evolversi con rapidità, fornendo coordinate sempre aggiornate per orientarsi in una società che si evolve con continuità verso il digitale.

    Il nuovo sillabo ECDL per i cittadini di un mondo digitalizzato
    Come associazione non profit a livello nazionale federata al CEPIS e alla ECDL Foundation, AICA ha, infatti, contribuito a dare consistenza al corpus di certificazioni delle competenze digitali professionali e individuali, a partire dal prezioso compito di diffusione in Italia di ECDL – la patente europea del computer, che nelle sue diverse versioni attesta le competenze digitali di oltre 2 milioni di italiani, con una certificazione riconosciuta a livello europeo e internazionale e spendibile nel mercato del lavoro.

    Per questo motivo, in occasione della convention annuale, sarà presentato ufficialmente il nuovo “ECDL Syllabus 6.0”: il rinnovato contenuto di competenze per una nuova ECDL che stia saldamente al passo con le sfide della digitalizzazione e i nuovi strumenti di cui disponiamo.

    L’appuntamento si terrà nel pomeriggio del 20 ottobre, subito dopo i saluti istituzionali e l’introduzione del Presidente di AICA Giuseppe Mastronardi, che introdurrà il tema della Convention. Il Presidente di ECDL Foundation, Tony Franke, sarà intervistato da Paolo Schgor di AICA per presentare il nuovo Syllabus.

    Dalla Sanità Digitale alla Manifattura 4.0
    Infine, in occasione della Convention si terranno anche una discussione sul tema “Sanità Digitale e Privacy” che coinvolgerà molti rappresentanti di istituzioni, università, mondo della sanità.

    Di Manifattura 4.0 si parlerà, invece, nella seconda giornata del convegno, il 21 ottobre, dedicata a “Competenze per la manifattura 4.0: alternanza scuola lavoro, università e imprese”: un momento di incontro e confronto tra scuola, università, hub digitali e imprese per affrontare il tema urgente della formazione di competenze digitali per la produzione additiva (stampa 3D), per le interconnessioni IoT e la cybersecurity, oggi assolutamente decisive.

    Per informazioni sulla partecipazione, programma aggiornato e novità, cliccate QUI.

     

     

     

    AICA ECDL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.