• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Al via il roadshow di Schneider Electric

    Al via il roadshow di Schneider Electric

    By Redazione LineaEDP27/02/2017Updated:08/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli incontri faranno tappa presso alcuni dei Data Center realizzati dalla società per scoprire soluzioni innovative di eco-compatibilità ed efficienza energetica

    schneider electric-Industrial GenAI Copilot di Schneider

    Sono sempre di più le aziende che a seguito di una massiccia adozione di soluzioni in cloud computing e dell’utilizzo dei modelli di co-location IT anche negli ambienti enterprise, prestano una crescente attenzione al tema dell’efficienza energetica e che potrebbero avvalersi dei benefici delle innovazioni tecnologica per l’efficienza energetica nell’intero ciclo di vita del Data Center.

    Per loro, Schneider Electric ha organizzato il roadshow che presenterà l’innovazione tecnologica e l’eco-compatibilità della nuova offerta UPS trifase Galaxy VX per una protezione dell’alimentazione scalabile, estremamente efficiente, con modalità di funzionamento flessibili per infrastrutture Data Center e applicazioni aziendali critiche.

    In particolare saranno introdotte le funzionalità che consentono alle soluzioni Galaxy di essere equipaggiate con batterie agli ioni di litio (Li-ion). Possibilità che, in alternativa alle batterie al piombo acido con valvola di regolazione VRLA (Valve Regulated Sealed Lead-Acid) possono portare, nell’utilizzo a lungo termine, a un risparmio sul TCO tra il 10% e il 40% oltre a consentire nell’immediato una riduzione significativa dell’ingombro e del peso degli UPS, per un impiego più efficace dello spazio e minori interventi di manutenzione.

    Infine, un occhio di riguardo sarà dato agli elementi di controllo e gestione, come il software DCIM (Data Center Infrastructure Management) per la gestione in remoto del Data Center che consente di monitorare l’infrastruttura in modo intelligente; oggi arricchita da nuove funzionalità che offrono un più elevato livello di visibilità degli asset, sia  IT sia dell’edificio, tali da portare a una forte riduzione del costo totale di possesso.

    Compatibilmente con le disponibilità dei clienti, gli incontri sono stati organizzati presso alcuni dei fiori all’occhiello dei Data Center realizzati da Schneider Electric e si terranno il 16 marzo a Udine presso Inasset e lo stadio dell’Udinese (Stadio Friuli, Dacia Arena), il 28 marzo a Frascati presso l’ESA Ente spaziale europeo, per concludersi il 5 Aprile a Siziano (Milano) in casa Supernap. Fa eccezione la tappa del 22 marzo a Torino che si terrà all’interno del Museo dell’Automobile.

    Per la registrazione all’evento clicca qui.

    data center efficienza energetica Roadshow Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.