• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Antiterrorismo: il 65% degli addetti alla “security” non viene formato specificatamente

    Antiterrorismo: il 65% degli addetti alla “security” non viene formato specificatamente

    By Redazione LineaEDP18/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ExpoTraining: “Occorrono urgentemente progetti specifici in un periodo complesso come questo”

    In un periodo complesso a livello internazionale come quello che stiamo vivendo, la questione “sicurezza” nelle città italiane è diventato prioritario. Ma non può essere solo garantita dalle Forze dell'Ordine: esistono migliaia di addetti alla sicurezza privati che presidiano aziende, aeroporti, luoghi di interesse strategico e grandi eventi. Si stimano oltre 500.000 addetti, ma su questo fronte purtroppo l'Italia deve ancora fare molto.

    Il 55% degli addetti alla sicurezza infatti non ha svolto corsi di aggiornamento e formazione (esclusi quelli obbligatori quando previsti o all'inizio della carriera), il 49% delle imprese che operano nel settore non svolge corsi di aggiornamento annuale, solo il 19% prevede tematiche legate all'IT o al web. E su un panel di 100 lavoratori del settore, addirittura il 79% ritiene di aver bisogno di formazione specifica in relazione ai rischi di attentato (dati Osservatorio ExpoTraining)

    Se ne parlerà ad ExpoTraining, la più importante manifestazione italiana su formazione e lavoro, in programma il 25 e 26 ottobre a Fiera Milano City in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil, Ugl ma anche con associazioni imprenditoriali ed enti di formazione e la Regione Lombardia. I dati diventeranno poi parte del primo “Libro bianco sulla formazione in Italia”.

    “La consapevolezza dell'importanza strategica della formazione è in crescita tra le aziende italiane, anche tra quelle del settore sicurezza, ma c'è moltissimo ancora da fare. Occorre quindi che tutti gli attori coinvolti, magari coordinati della istituzioni, possano prevede dei progetti specifici per la formazione nel settore, magari anche incentivando i corsi con degli sgravi fiscali. E' infatti innegabile che il ruolo degli addetti privati alla sicurezza abbia un evidente ruolo nella prevenzione del pericolo terrorismo, sono insomma una componente del “sistema sicurezza” nazionale – ha dichiarato Carlo Barberis, Direttore dell'Osservatorio ExpoTraining -. Ci sono migliaia di professionisti seri che possono contribuire a rendere più sicure le nostre città ed i cittadini, ma occorre formarli, aggiornarli. Il periodo di crisi economica da cui siamo forse usciti ha portato molte aziende a procrastinare la formazione o addirittura a tagliare le spese. Addirittura nel campo della cybersecurity, possiamo riscontrare una riduzione tra le imprese dall'8 al 5% di budget dedicato (dati del Politecnico di Milano). Non possiamo permettercelo”.

    antiterrorismo Cyber Security formazione sicurezza Terrorismo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.