• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Arriva il primo software di simulazione di processo in cloud

    Arriva il primo software di simulazione di processo in cloud

    By Redazione LineaEDP18/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric presenta una nuova piattaforma cloud che permette di accedere al software SimSci da qualsiasi postazione grazie ad una soluzione scalabile e ad elevata disponibilità

    SimSci Online

    SimSci Online di Schneider Electric, specialista nella gestione dell’energia e nell’automazione, è una nuova piattaforma software in cloud per le soluzioni di progettazione, simulazione, ottimizzazione di processo e per la relativa formazione. SimSci Online di fatto è il primo software di progettazione e engineering di processo disponibile in modalità as a service.

    Per le aziende, sta diventando sempre più complesso dovere implementare e gestire più versioni di applicazioni software, in ambienti che richiedono performance sempre più elevate; un problema che è sentito in modo particolare dai dipartimenti interni dedicati all’ingegneria di processo, dalle società di engineering, dalle imprese che operano in settori quali energia, oil&gas, chimica, minerario e metallurgico.

    I costi annuali delle licenze per i software di simulazione possono essere proibitivi per le aziende più piccole che, focalizzate sull’espansione del loro business, spesso non utilizzano questi software in modo costante nei vari progetti.

    Con SimSci Online, Schneider Electric mette a disposizione il proprio software di simulazione attraverso una semplice connessione a Internet, con le stesse caratteristiche di qualità disponibili on-premise. Essendo un’offerta cloud, SimSci Online migliora l’efficienza operativa, la sostenibilità, la connettività a un costo interessante, che permette un miglior ritorno sull’investimento: il risultato è una maggiore disponibilità del software per un numero più elevato di utenti.  il costo è legato al tempo di utilizzo, con una formula che può essere interessante soprattutto per le aziende più piccole, che potrebbero non aver bisogno di un accesso costante o di una licenza annuale.

    I vantaggi di SimSci Online sono molti:

    • Più accessibilità: si può accedere al software ovunque e in qualunque momento via web
    • Più disponibilità: il cliente non deve effettuare manutenzione del sistema e si ha una soluzione altamente scalabile che permette di aggiungere utenti quando necessario
    • Minore costo complessivo: non è più necessaria manutenzione IT per assicurarsi di avere sempre a disposizione la versione più recente del software.

    “L’efficienza e la connettività sono due fattori di differenziazione importanti nell’ingegneria di processo e nell’ottimizzazione; troppi dei nostri clienti sono però ostacolati dalla necessità di gestire tanti e diversi componenti software” spiega Tobias Scheele, Senior Vice President, Design, Simulation and Optimization Business, Schneider Electric. “Portando le funzionalità di simulazione nel cloud con SimSci Online, permettiamo ai nostri utenti – inclusa la comunità accademica di studenti e ricercatori che vogliono usare il nostro software di simulazione ovunque e in qualsiasi momento – di ottenere grandi vantaggi dall’accesso on demand agli strumenti SimSci che usano quotidianamente”.

    Inizialmente, Schneider Electric metterà a disposizione SimSci Online come una piattaforma, per poi abilitare la disponibilità dell’intera offerta di design e engineering di processo in cloud.

    La prima applicazione ad essere lanciata sarà SimSci DYNSIM Online: un simulatore di processo completo e dinamico che permette di migliorare le prestazioni di processo e ridurre i costi capitale di investimento. La disponibilità generale di SimSci DYNSIM Online è prevista per la fine del 2016; altre applicazioni saranno aggiunte nel corso del 2017.

    Schneider Electric SimSci Online software di simulazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.