• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Avaya un perimetro sicuro e senza confini

    Da Avaya un perimetro sicuro e senza confini

    By Redazione LineaEDP22/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo approccio di Avaya alla segmentazione della rete aiuta a costruire un perimetro sicuro e dai confini illimitati

    cryptography

    A fronte delle infinite opportunità offerte da mobilità, IoT e cloud, esiste purtroppo l’impossibilità di determinare dove si trovano i confini aziendali e così le minacce alla sicurezza, reali e potenziali che siano, ostacolano il progresso. Oggi, infatti, i confini di un’azienda sono praticamente illimitati, e per questo è assolutamente fondamentale che la sicurezza diventi una componente imprescindibile dell’architettura di rete e sia in grado di raggiungere potenzialmente qualsiasi punto di accesso – sia che esso si trovi nel cloud, oppure sia un dispositivo mobile o, ancora, un sensore facente parte di un sistema HVAC.

    L’iper segmentazione – la capacità di creare delle “corsie” sicure all’interno della rete, strutturate a seconda della funzione, dell’ubicazione o del servizio – offre i mezzi adatti per rispondere alle minacce alla sicurezza, impedendo agli hacker che accedono alla rete di muoversi al suo interno. Ma, mentre i professionisti che operano nel settore IT ritengono la segmentazione end-to-end fondamentale per la sicurezza, solo una minoranza di essi implementa effettivamente una strategia di questo tipo, per ragioni quali l’eccessiva complessità, l’eccessivo impiego di risorse o, più semplicemente, perché non credono sia possibile farlo.

    Il nuovo approccio di Avaya permette alle aziende di creare iper-segmenti invisibili all’interno della rete, in grado di sfuggire agli hacker e di garantire una flessibilità tale da proteggere “il perimetro senza confini”.

    Avaya Networking offre un approccio diverso per la sicurezza del “perimetro senza confini”, che include tre capacità sinergiche:

    • Iper-segmentazione: la capacità di creare segmenti nascosti in grado di attraversare tutta la rete.
    • Invisibilità integrata: la caratteristica degli iper-segmenti di non essere visibili agli hacker.
    • Flessibilità automatizzata: l’abilità di creare ed eliminare automaticamente gli iper-segmenti.

    Le capacità di Avaya sono evidenti fin dal livello costitutivo della soluzione – un piano di controllo condiviso – e permettono di gestire gli iper-segmenti in maniera automatica, fluida e invisibile all’interno dell’azienda. Avaya SDN e le tecnologie di identificazione eliminano il compromesso esistente tra sicurezza e complessità automatizzando l’attivazione e l’accesso di dispositivi, utenti, switch e server, così che sia possibile proteggere e gestire agevolmente gli accessi.

    Avaya Avaya Networking sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.