• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Blockchain Liberty su tablet e smartphon ARCHOS

    Blockchain Liberty su tablet e smartphon ARCHOS

    By Redazione LineaEDP21/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal Q4 2018, gli utenti ARCHOS potranno controllare e partecipare a ogni transazione relativa al trattamento dei loro dati personali

    tablet

    Intenta a reinventare e ristrutturare Liberty Browser, un browser sicuro e privato per consentire agli utenti di controllare e partecipare a ogni transazione relativa al trattamento dei loro dati personali, Liberty, azienda specializzata nella gestione di privacy e sicurezza per gli utenti di Internet, sta sviluppando AIM.

    La soluzione basata su blockchain e supportata da Liberty Browser consente agli utenti di condividere i loro dati in modo anonimo e solamente con brand di loro scelta, selezionabili da una lista di compagnie affiliate, che a loro volta remunereranno gli utenti tramite crypto-moneta AIM.

    La cosa è piaciuta particolarmente alla francese ARCHOS, pioniere nell’elettronica di largo consumo, che ha annunciato una partnership con Liberty finalizzata a ripagare gli utenti per le ricerche su internet effettuate in modo anonimo.

    In questo modo, quanto più gli utilizzatori di prodotti ARCHOS condivideranno, sempre in maniera anonima, tanto più guadagneranno AIM tokens realizzando l’obiettivo di Liberty, che punta a riequilibrare Internet a favore delle persone e non delle aziende.

    Nella proposta di blockchain di Liberty, gli utenti controllano, infatti, i loro dati: li salvano in un database anonimo, li condividono e ricevono annunci rimanendo in ogni caso non identificabili dai brand, ma essendo comunque coinvolti in ogni transazione finanziaria che riguardi i loro dati.

    Gli inserzionisti comprano l’accesso per indirizzarsi agli utenti che interessano loro utilizzando AIM tockens.

    La cryptomoneta AIM è stata concepita come una valuta che dispone di un valore stabilito e utilizzabile come unità di scambio. AIM sarà garantita dalle riserve FIAT e dai dati degli utenti. La governance economica sarà garantita dal Monetary Policy Committee (MPC) che manterrà la liquidità, la stabilità e la fruibilità di AIM per tutti gli stakeholder con rappresentazione indipendente.

    Il browser di Liberty dispone di una tecnologia brevettata chiamata SIM&PIN in grado di criptare ogni informazione personale presente sul dispositivo. A partire dall’ultimo trimestre di quest’anno, sarà precaricata su una selezione di prodotti ARCHOS, come tablet e smartphone, per offrire agli utenti un’esperienza d’uso ancora più privata che garantisce un controllo completo della sicurezza della loro vita digitale.

    Gli utenti ARCHOS avranno la possibilità di creare una camera blindata personale e privata, organizzata intorno ai servizi online, network e brand che utilizzano e di cui si fidano. Gli utenti saranno inoltre in grado di archiviare, condividere e scambiare i loro dati privati, così come incrementare i loro beni in AIM tokens.

     

    AIM tokens Archos cryptomoneta AIM Liberty
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.