• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»BT offre larghezza di banda quando serve

    BT offre larghezza di banda quando serve

    By Redazione LineaEDP18/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio Bandwidth on Demand può essere richiesto dai clienti di IP Connect Global che hanno dispositivi di rete on-site gestiti da BT

    Migliorare controllo dei costi di rete complessivi: è quanto consente di fare Bandwidth on Demand, il nuovo servizio annunciato da BT per offrire alle organizzazioni la flessibilità di dimensionare correttamente la loro rete in tempo reale.

    Annunciata a seguito del successo dei trial live condotti con una primaria azienda petrolchimica globale, la banda on demand sarà una caratteristica di BT IP Connect Global, il servizio di rete WAN (Wide Area Network) sicuro e resiliente di BT, disponibile in 198 Paesi e territori e risponde alle esigenze dei clienti che hanno temporanea necessità di banda extra.

    Banda extra quando serve
    Piuttosto che sovradimensionare la propria rete per soddisfare i picchi di domanda, i clienti possono ora utilizzare il nuovo servizio per allineare il dimensionamento delle reti ai requisiti di business, in rapida evoluzione. I clienti possono quindi utilizzare Bandwidth on Demand per aumentare in tempo reale, quando necessario e per il periodo di tempo richiesto, la larghezza di banda. Ciò garantisce loro una maggiore flessibilità operativa e un più rigoroso controllo dei costi.

    Ad esempio, il team It del cliente può aumentare temporaneamente la larghezza di banda per migliorare la qualità video durante un webcast interno. Altro esempio ci viene dal settore retail, dove la flessibilità di banda può contribuire a gestire i periodi di picco degli acquisti, come a Natale, ad esempio.

    Come funziona Bandwidth on Demand
    La nuova funzionalità è gestita tramite il portale di self-service online di Bt. Le variazioni di banda possono essere effettuate immediatamente o pianificate fino con un anno di anticipo.
    Keith_LangridgeCome sottolineato in una nota ufficiale da Keith Langridge, Vice President Network Services di BT: «Bandwidth on Demand fa parte del nostro programma Dynamic Network Services, che sfrutta le ultime tecnologie SDN (Software-defined networking) e NFV (Network functions virtualisation) per fornire soluzioni di rete più flessibili ed efficienti. Attraverso questo programma stiamo realizzando l’ennesima nuova capability globale in grado di aiutare i clienti a soddisfare le loro esigenze di connettività».

    Il servizio Bandwidth on Demand può essere richiesto dai clienti di IP Connect Global che hanno dispositivi di rete on-site gestiti da BT e che, inoltre, dispongono di infrastruttura di accesso in grado di fornire la larghezza di banda di picco on demand.

     

     

     

     

    Bandwidth on Demand BT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.