• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cambio ai vertici di Commvault

    Cambio ai vertici di Commvault

    By Redazione LineaEDP06/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sanjay Mirchandani assume la carica di President e CEO e Nick Adamo diventa Chairman of the Board

    Human resources

    Sanjay Mirchandani (nella foto qui sotto) è stato nominato President e Chief Executive Officer, nonché Member of the Board, di Commvault.

    Già CEO di Puppet, azienda attiva nella IT automation, Sanjay Mirchandani prende il posto di Bob Hammer, che si ritira a vita privata dopo aver guidato l’azienda specializzata nel software per la gestione dei dati in ambiente cloud e on premises per oltre venti anni.

    In contemporanea all’annuncio del cambio al vertice, Commvault ha annunciato, a partire dal 18 aprile prossimo, la nomina di Nick Adamo a Chairman of the Board, sempre in sostituzione di Bob Hammer, che resterà con il ruolo Chairman Emeritus.

    La nomina di Sanjay Mirchandani conclude una ricerca estesa e condotta a livello globale, avviata come parte di un più ampio percorso di trasformazione pensato per sostenere le prestazioni di business e accelerare la crescita dell’azienda. Mirchandani ha ricoperto in passato posizioni di responsabilità in VMware, EMC e Microsoft, e vanta una grande esperienza nella trasformazione dell’IT. Sotto la sua guida, Puppet ha visto crescere la base clienti delle proprie soluzioni, open source e commerciali, ad oltre 40.000, con il 75% delle aziende Fortune 100.

    Sempre Mirchandani porta con sé anche un’esperienza fortemente internazionale, frutto di un background professionale ricco e articolato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Nick Adamo, prossimo Chairman di Commvault: «I risultati ottenuti da Sanjay Mirchandani in Puppet mostrano la sua profonda conoscenza delle applicazioni cloud native e multicloud. Abbiamo fiducia che sarà la figura ideale per sfruttare al meglio l’attuale momento favorevole dell’azienza, facendo tesoro della capacità storica di combinare innovazione e attenzione al successo di clienti e partner».

    Infine, Al Bunte, che ha operato a fianco di Bob Hammer per oltre venti anni, lascia il suo ruolo di Chief Operating Officer (COO), mantenendo però il posto nel Board of Directors dell’azienda. Sia Hammer che Bunte resteranno in azienda per un periodo transitorio, che per Hammer si concluderà il 31 marzo prossimo.

     

    CommVault Sanjay Mirchandani
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.