• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Crescono le referenze italiane dell’all-flash Pure Storage

    Crescono le referenze italiane dell’all-flash Pure Storage

    By Redazione LineaEDP13/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gruppo Castelli, Comune di San Benedetto del Tronto e Banca Popolare di Sondrio consolidano il successo in Italia di Pure Storage

    Nel terzo trimestre del 2018, il brand Pure Storage è cresciuto in Italia del 63%, rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente.

    Lo certifica IDC testimoniando i rapidi progressi che lo specialista di storage all-flash sta mietendo nel nostro Paese.

    In particolare, tra i motivi di questo successo figurano l’infrastruttura moderna, efficiente ed “evergreen” che Pure Storage è in grado di fornire ad aziende e organizzazioni provenienti da diversi settori, a cui viene proposto un approccio unico in termini di semplicità, automazione e modello di business.

    Sfruttare l’asset più importane: i dati
    Per il Comune di San Benedetto del Tronto – capofila del progetto volto a costituire un unico portale di servizi per 64 municipalità marchigiane – un’infrastruttura IT future-ready è un must. Questa implementazione contribuisce a rispondere alle richieste dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) che prevedono il passaggio al cloud al fine di incrementare flessibilità ed efficienza e garantire una maggiore attenzione all’ambiente, con l’obiettivo finale di diventare un ente paperless.

    Stando a quanto riferito in una nota ufficiale da Mauro Cecchi, Direttore Servizio Sviluppo Organizzativo e Sistemi Informativi del Comune: «Pure Storage ci aiuta a migliorare le prestazioni del sistema, e favorisce la nostra innovazione perché con la propria tecnologia all flash rappresenta una vera rivoluzione nel panorama dell’offerta IT, garantendo l’eccellenza al giusto prezzo. Vi è anche un altro aspetto rilevante che riguarda il risparmio, non solo di tempo e di lavoro ma di spazio fisico per l’hardware, nonché il taglio dei costi di elettricità a esso collegati. Possiamo stimare che grazie a Pure Storage abbiamo ottenuto un risparmio di circa il 20% dei costi di gestione».

    Nel caso di Banca Popolare di Sondrio, Pure Storage FlashArray ha supportato la gestione della complessa infrastruttura IT aziendale, liberando tempo e risorse.

    Per Piergiorgio Spagnolatti, IT Manager dell’istituto di credito: «Pure Storage ha contribuito a semplificare la nostra infrastruttura tecnologica, rendendo più facile per noi il mantenimento delle applicazioni business critical. I benefici hanno totalmente superato le nostre aspettative. Francamente non conosciamo altre soluzioni sul mercato che possano competere con quelle offerte da Pure».

    Non a caso, grazie a FlashArray, tre Rack Unit liberano lo spazio precedentemente occupato da tre armadi, con conseguente diminuzione del footprint dei sistemi di raffreddamento: l’abbattimento dei costi registrato ha raggiunto la soglia dell’80%.

    Nel prossimo futuro la Banca si appresta a entrare in una fase successiva che prevede il consolidamento del 60% dei dati e delle applicazioni allocate sui sistemi Pure.

    Infine, Gruppo Castelli, specializzato nella produzione di formaggi e di prodotti caseari tipici italiani, ha scelto Pure Storage per supportare la business continuity e la strategia di gestione dell’IT, fondamentale per garantire l’alta disponibilità dei dati, e per eseguire gli aggiornamenti di sistema senza nessuna interruzione di servizio.

    Come riferito nella medesima nota ufficiale da Michele Gottardi, IT manager del Gruppo Castelli: «La tecnologia All Flash di Pure Storage si è dimostrata immediatamente efficace e ha fornito diversi benefici quali continuità di business, ma anche risparmi, efficienza e razionalizzazione delle risorse. Da quando abbiamo effettuato il deployment di Pure, l’outsourcing è stato azzerato, mentre le risorse dedicate alla manutenzione dello storage si sono ridotte di circa l’80%. Ciò significa che ora disponiamo di più tempo e di maggiori energie per altre attività».

    Il segreto di una partnership di successo
    Per Mauro Bonfanti, Regional Director Italy di Pure Storage: «Grazie alle tecnologie all’avanguardia e al modello Evergreen, Pure supporta varie realtà del nostro Paese che puntano a innovare e a fornire prodotti e servizi più efficienti al mercato. I nostri clienti apprezzano la semplicità e le ottime performance delle nostre soluzioni, che consentono di ridurre il tempo di manutenzione e gestione dello storage a favore di un maggior focus sull’innovazione e sul miglioramento di prodotti e servizi. I nostri clienti inoltre, ci percepiscono come un partner a lungo termine su cui poter contare sia per il supporto delle attività quotidiane sia in ottica di crescita futura del loro business».

     

     

    Pure Storage Pure Storage FlashArray
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.