• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CTO4STARTUP: al via la seconda edizione

    CTO4STARTUP: al via la seconda edizione

    By Redazione LineaEDP19/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft e Tree rinnovano l’impegno a supporto di startup e di imprese digitali con un corso d’alta formazione per i chief technology officer del futuro

    CTO4Startup – 2017 Edition

    CTO4Startup – 2017 Edition è la nuova edizione del programma di formazione volto a plasmare i Chief Technology Officer del futuro presentata da Microsoft Italia e Tree, società specializzata in servizi innovativi e di consulenza, per sostenere la ricerca delle figure professionali più ricercate da startup e imprese digitali.

    Il mondo dell’Ict e dei servizi digitali è uno dei più frizzanti dal punto di vista occupazionale: secondo i dati Excelsior (Unioncamere in collaborazione col Ministero del Lavoro) è quest’anno protagonista delle assunzioni, con una propensione ad assumere superiore alla media (+34%) per le imprese che operano nel campo dell’innovazione. Le stime del Cedefop prevedono per l’Italia, tra 2015 e 2025, la creazione di nuove opportunità occupazionali (dipendenti e autonomi) per oltre 2 milioni di profili tecnici intermedi. Quindi in un mercato sempre in evoluzione che vede la richiesta costante di professionalità IT altamente formate, nella seconda edizione di CTO4Startup, Microsoft si impegna nell’incrementare i posti messi a disposizione e raddoppia il numero di borse di studio che diventano ben 40. Giovani di tutta Italia avranno quindi la possibilità di intraprendere un percorso formativo qualificante e di acquisire le competenze tecniche e manageriali utili per un efficace ingresso nel mondo del lavoro.

    Le nuove sessioni del percorso formativo hanno l’obiettivo di garantire alti livelli di formazione e di offrire un costante contatto diretto con i docenti. I corsi partiranno con il nuovo anno e saranno suddivisi in due tranche: la prima da gennaio a marzo 2017 e la seconda da aprile a giugno 2017, strutturate attraverso lezioni online, in modalità webinar, tenute da esperti Microsoft e docenti di Tree, e dove la formazione tradizionale si alternerà a workshop operativi, testimonianze ed e-learning.

    I 40 partecipanti, selezionati sulla base della valutazione di un test di ingresso online che si svolgerà il 12 gennaio, avranno diritto a una borsa di studio messa a disposizione da Microsoft Italia che coprirà interamente i costi di partecipazione a CTO4STARTUP.

    “Grazie a CTO4STARTUP, continueremo ad offrire a migliaia di giovani in Italia la possibilità di creare la propria startup attraverso occasioni di formazione di alto livello professionale totalmente gratuite. La figura del CTO ha un ruolo essenziale perché coordina le attività legate all’ICT, risorse tecniche e persone e, a fronte di un tasso di disoccupazione del 36,4% intendiamo continuare a investire in un mercato- quello dell’ICT- in grado di generare nuovi posti di lavoro nel nostro Paese. Proprio per questo abbiamo rinnovato la seconda edizione del progetto formativo raddoppiando il numero di borse di studio e facilitando il rapporto con i docenti Tree e i professionisti Microsoft, con l’obiettivo di soddisfare la necessità di un mercato alla ricerca di giovani professionisti che possano guidare la Trasformazione Digitale di aziende e organizzazioni.” – ha dichiarato Fabio Santini, direttore della divisione Developer Experience & Evangelism di Microsoft Italia.

    “In tutta Europa ci troviamo in una fase di pieno sviluppo di nuove imprese digitali e le grandi aziende stanno investendo ingenti capitali nella Digital Transformation. Questo scenario, già da qualche anno, ha importanti ripercussioni sulle competenze di chi vuole entrare nel mondo del lavoro o vuole creare una propria impresa di successo, come dimostrano i dati dell’Osservatorio delle Competenze Digitali dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Assieme a Microsoft abbiamo costruito un percorso formativo per rispondere a questo gap di competenze e offrire un’importante opportunità di alta formazione gratuita a tanti giovani. CTO4Startup rappresenta un’occasione per accrescere la propria professionalità, allineandola alle esigenze di un mondo in continua evoluzione”, ha dichiarato Antonio Perdichizzi, CEO di Tree.

    Le iscrizioni a CTO4Startup – 2017 Edition sono già aperte ed è già possibile inviare la propria candidatura entro il 10 gennaio 2017 per accedere al test d’ingresso e alla prima fase di selezione.

    CTO4Startup – 2017 formazione microsoft Tree
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.