• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»DevOps Day Almaviva: IT alla stessa velocità del Business

    DevOps Day Almaviva: IT alla stessa velocità del Business

    By Redazione LineaEDP26/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Organizzato dall’azienda in partnership con le principali aziende del settore

    Processi, cultura, qualità, persone: fili rossi con i quali tessere la trama del nuovo approccio DevOps. Grazie ad Almaviva, in collaborazione con CA Technologies, Cisco, IBM, OutSystem e Red Hat, le principali aziende del settore si sono confrontate al Museo nazionale delle arti del XXI secolo, MAXXI, di Roma nel corso del DevOps day per fare il punto sul valore distintivo che caratterizza la metodologia: agilità operativa, continuità dell’erogazione e collaborazione tra team.

    DevOps – ovvero Dev (development) da un lato e Ops (operation) dall’altro – è una innovativa metodologia di sviluppo del software che sfrutta le logiche della condivisione e della collaborazione collettiva per attività di progettazione, di testing e di rilascio delle soluzioni applicative pensate per le organizzazioni, sia in ambienti tradizionali che in ambienti cloud.

    “La metodologia DevOps è il futuro che è già presente, per questo era importante farsi promotori di un’occasione di confronto tra esperti e operatori del settore – dice Nunzio Calí, vice direttore generale Direzione Operations IT Almaviva – L’obiettivo è abilitare, accelerare le performance attraverso l’integrazione dei processi di sviluppo delle applicazioni e delle operations, mettere l’intera filiera IT al servizio del business per le aziende e la PA. È un ambito in cui Almaviva, con la piattaforma Almatoolbox, ha una presenza di rilievo e in crescita costante”.

    DevOps consente di sviluppare prodotti e servizi software in modo rapido ed efficiente avvalendosi di una cultura collaborativa, aperta e trasparente. La chiave è l’agilità operativa e l’erogazione continua, nelle collaborazioni ed interazioni tra team interfunzionali, che coinvolgono Amministrazioni pubbliche e aziende private.
    La principale soluzione Almaviva in ambito DevOps è costituita dalla piattaforma AlmaToolBox, un mix di metodologie, strumenti IT e interventi di Change Management sulle organizzazioni, rivolto ad aziende private e amministrazioni pubbliche.

    Almaviva DevOps DevOps Day Almaviva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.