• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Forum PA 2017: credenziali SPID allo stand di Aruba

    Forum PA 2017: credenziali SPID allo stand di Aruba

    By Redazione LineaEDP16/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Forum PA 2017 di Roma, Aruba PEC offrirà i vantaggi di un’unica credenziale di accesso valida per tutti i servizi della PA e molto altro ancora

    La Certification Authority Aruba PEC di Gruppo Aruba sarà presente a Forum PA 2017, di scena a Roma, il 23-25 maggio, presso Roma Convention Center “La Nuvola”.
    All’evento dedicato all’incontro tra eccellenze del mondo digitale e della Pubblica Amministrazione, all’interno della propria isola espositiva denominata Identità Digitale – M, l’Identity Provider accreditato presenterà i propri servizi di e-Security riservando l’attenzione alle soluzioni di PEC e di SPID.

    Nel concreto, verranno spiegati i vantaggi del servizio Aruba ID per il rilascio di Identità SPID ai cittadini e dell’attivazione di un’unica credenziale di accesso valida per tutti i servizi della Pubblica Amministrazione con sessioni live di rilascio delle credenziali SPID a chi ne farà richiesta.

    La PEC sarà un’ulteriore tematica rilevante nel corso dell’evento. La Posta Elettronica Certificata italiana costituisce ancora oggi un unicum nel panorama europeo, con oltre otto milioni di utilizzatori che producono circa duecento milioni di messaggi l’anno. Al contempo, però, per assicurare un funzionamento ottimale del sistema, sarebbe necessario sia garantire l’integrazione e l’interoperabilità tra posta certificata e protocollo delle amministrazioni, sia assicurare la compliance della PEC ai requisiti del regolamento eIDAS per i servizi elettronici di recapito certificato qualificato.

    Una fitta rete di appuntamenti

    In che modo? Approfondimenti, risposte e testimonianze saranno presentati al convegno “Il futuro (europeo) della PEC” sponsorizzato da Aruba e organizzato da Forum PA il 25 maggio, alle ore 11.45 presso la Sala 6 dello spazio convegnistico.

    Aruba sarà, inoltre, tra gli speaker del convegno “La casa del cittadino: un progetto di sistema per la PA centrale e locale”, previsto il 23 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala 3, che si propone di aprire un dibattito per capire come garantire i diritti di cittadinanza digitale attraverso identità, accesso in mobilità, app e design innovativo dei servizi.

    Nei giorni dell’evento, Aruba terrà, infine, diversi workshop presso il proprio Stand.
    Questa l’agenda:

    • Workshop: ArubaID – Quando SPID diventa fattore abilitante di servizi della Pubblica Amministrazione (mercoledi 24 maggio ore 11 e giovedi 25 maggio ore 14)
    • Workshop: Sicurezza, Scalabilità e Green: il DNA dei Data Center di Aruba (martedi 23 maggio ore 14.30)
    • Workshop: Servizi di certificazione nell’accordo quadro CONSIP Lotto2: di che si tratta e istruzioni per l’uso (martedi 23 maggio ore 120, mercoledi 24 maggio ore 14 e giovedi 25 maggio ore 10)

    Ulteriori soluzioni del mondo della sicurezza informatica saranno parte dello scenario, tra cui ad esempio, i servizi di firma digitale – Firma Remota, Smart Card, Firma Grafometrica, Strong Authentication – iStrumentum, conservazione sostitutiva e fatturazione elettronica.

    «Nell’ambito della e-security, la PEC ha aperto la strada della Digital Transformation nella Pubblica Amministrazione ed ora lo SPID sta portando avanti quel piano di crescita digitale a cui il territorio e il Governo mirano» ha commentato Simone Braccagni, Amministratore Delegato di Aruba PEC. «Per questo siamo felici di essere presenti anche quest’anno a Forum PA mostrando il know-how del Gruppo in merito a quei servizi che stanno realmente semplificando processi e comunicazioni in ambito PA, che rimangono ancora poco compresi o noti, ma che offrono infinite opportunità».

     

    Aruba ID Certification Authority Aruba PEC Forum PA 2017 PEC posta elettronica certificata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.