• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»La Germania va al Cebit per prepararsi a digitalizzare la PA

    La Germania va al Cebit per prepararsi a digitalizzare la PA

    By Redazione LineaEDP11/12/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Protagoniste dell’edizione 2018 la nuova piattaforma Digital Administration e l’intelligenza artificiale per gestire le finanze comunali

    Dall’11 al 15 giugno 2018, ad Hannover, andrà in scena una nuova formula del Cebit volta presentare al grande pubblico una piattaforma ideale per l’amministrazione digitale.

    Messa a punto con l’intento di farla diventare un vero e proprio forum di riferimento per le sfide della digitalizzazione dell’amministrazione e per l’eGovernment in Germania, la kermesse internazionale metterà al centro della prossima edizione la Digital Administration e l’Intelligenza Artificiale.
    Nello specifico, quest’ultima è destinata a cambiare il modo di lavorare della Pubblica amministrazione e degli enti locali proponendo nuove soluzioni in grado di gestire al meglio le finanze comunali.

    Un elemento fondamentale, considerato che, anche in Germania, molte Pubbliche amministrazioni continuano a lavorare per lo più con sistemi analogici e che nei comuni e nelle sedi distaccate della PA è in funzione solo una serie di soluzioni stand-alone.

    Da qui la decisione da parte dell’associazione federale tedesca dell’industria digitale Bitkom di promuove il programma “Amministrazione digitale 2025”, che si propone di fornire i servizi amministrativi – a livello statale, regionale e municipale – in forma sia digitale sia analogica fino al 2020 e solo in forma digitale a partire dal 2025.

    Gli andrà dietro il Cebit che, nella sua prossima edizione, metterà a fattor comune per il settore Pubblico la sua piattaforma di Digital Administration nell’area d!conomy, presso il padiglione 14. Qui i visitatori potranno passare in rassegna esempi di soluzioni e applicazioni per portali eGovernment e best practice per città e regioni intelligenti.
    Sempre nel padiglione 14, il fronte espositivo sarà poi arricchito e completato da un programma di conferenze e dibattiti con esperti del settore e da iniziative di formazione e di aggiornamento ospitate dal palco dell’area d!talk.

    A giugno 2018 tutte le luci saranno puntate sul business festival europeo per la digitalizzazione e l’innovazione. Le quattro aree che lo compongono offriranno una completa e approfondita panoramica di ogni aspetto della tecnologia digitale e delle sue implicazioni per il futuro delle aziende, dell’economia e della società.
    d!conomy proporrà ai visitatori specializzati tutto quello che è necessario per la trasformazione digitale delle aziende e della pubblica amministrazione.
    d!tec punterà i suoi riflettori sulle startup, con i loro dirompenti modelli di business, e su istituti di ricerca che presenteranno le tecnologie destinate a cambiare il nostro futuro vicino e lontano.
    Sui palchi di d!talk prenderanno la parola visionari, pensatori trasversali, creativi ed esperti di tutto il mondo, mentre d!campus sarà il cuore pulsante del nuovo CEBIT: il punto di ritrovo per chi voglia fare networking in una atmosfera rilassante.
     

    Cebit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.