• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Lavoro agile: successo per la prima edizione dello Smart Working day di Inside Factory

    Lavoro agile: successo per la prima edizione dello Smart Working day di Inside Factory

    By Redazione LineaEDP21/07/2017Updated:23/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La figura dello smart worker, il coworking e il worklife balance tra i temi trattati nella giornata milanese. Nuovo appuntamento a settembre a Roma

    Incentivare il cambiamento della cultura lavorativa attraverso la formazione e il confronto
    tra professionisti, questi i temi dello Smart Working Day promosso da Inside Factory nello spazio di InCOWORK di Cormano, Milano, il 5 Luglio scorso. Un appuntamento che ha riscosso un notevole successo sia nei numeri (83 iscritti e 50 partecipanti) sia per la qualità dei contenuti dedicati alla scoperta del lavoro agile e alla figura dello smart worker.

    Tra i temi trattati durante i workshop: il coworking, il worklife balance, la collaboration e le testimonianze dirette di importanti smart workers per fornire strumenti pratici di applicazione dello smart working, un modello lavorativo sempre più diffuso anche in Italia e ufficialmente riconosciuto e regolamentato dai nuovi decreti legislativi. Grande soddisfazione tra i partecipanti: freelance workers, studenti e manager aziendali hanno condiviso momenti di confronto nel Salotto Live con professionisti di aziende strutturate che hanno già introdotto nel proprio organico la figura dello smart worker.

    “L’esigenza dello Smart Working Day era di creare qualcosa di pratico che andasse oltre la teoria e i numeri – spiega Samuel Lo Gioco, Managing Director di Inside Factory -. Sono andato alla ricerca di nuove fonti e idee utili, ho partecipato a tantissimi eventi e devo dire purtroppo, che i contenuti riscontrati erano spesso poco pratici e basati solo sulla comunicazione. Bene i dati e le statistiche: ma cosa devo fare per entrare nella cerchia degli smart workers? Quali sono i risultati tangibili che, aziende o professionisti, potranno riscontrare applicando lo Smart Working? Nell’era dell’Industria 4.0 e della Digital Trasformation è fondamentale applicare un nuovo modello di lavoro dinamico. Per questo è nata l’idea di realizzare un evento totalmente pratico e diretto. Un evento formativo dove prevalgono contenuti concreti”.

    La formazione di Inside Factory incentrata sullo smart working riprenderà ufficialmente il via a settembre a Roma da dove partirà un vero e proprio tour dedicato al lavoro agile e al futuro dell’era industriale.

    Inside Factory Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.