• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’iniziativa SAP per la Blockchain si estende a 27 membri

    L’iniziativa SAP per la Blockchain si estende a 27 membri

    By Redazione LineaEDP17/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP si unisce all’Alastria Consortium e alla Blockchain in Trucking Alliance (BiTA) per includere la tecnologia blockchain in soluzioni per l’IoT, la produzione e la digital supply-chain

    27 nuovi clienti e partner, per un mercato complessivo del valore di $819 miliardi, hanno aderito all’iniziativa di SAP per la co-innovazione in ambito blockchain, un progetto che mira a integrare il sistema dei ledger digitali in soluzioni per l’Internet of Things (IoT), la produzione e la digital supply-chain usando il SAP Cloud Platform Blockchain service.

    SAP ha anche dichiarato che si unirà allo spagnolo Alastria consortium e alla Blockchain in Trucking Alliance (BiTA) per estendere l’adozione della tecnologia blockchain ai clienti in un ampio numero di settori e paesi. La partecipazione nel consorzio Alastria, che comprende banche, gestori di telecomunicazione, fornitori di energia, università, organizzazioni per smart-city e sviluppatori, consentirà a SAP di rafforzare il proprio ecosistema in ambito blockchain e di ampliare la propria rete in Europa. Come membro di BiTA, organizzazione che promuove lo sviluppo degli standard e della formazione per la blockchain, SAP potrà estendere la propria copertura in ambito logistica, per la gestione delle merci e dei trasporti.

    SAP sta co-innovando con clienti e partner per disegnare nuovi casi di utilizzo per la blockchain che possano essere standardizzati in modo da rendere possibile un’adozione ampia di soluzioni per la digital supply chain basate sulle funzionalità IoT di SAP Leonardo.

    Alcuni use case includono:

    • SAP Asset Intelligence Network – Un business network in cloud e un registro globale delle attrezzature che forniscono una piattaforma di digitalizzazione per gli Original Equipment Manufacturers (OEM). L’obiettivo è di condividere informazioni sui pezzi con operatori e fornitori di servizi per migliorare la qualità del servizio stesso e il tempo di funzionamento delle macchine. Si studierà come la tecnologia blockchain può aumentare ulteriormente il livello di fiducia tra i diversi business partner sui processi collaborativi relativi alla gestione degli asset, come ad esempio verifica o monitoraggio dei beni e loro provenienza.

    • SAP Distributed Manufacturing – Un’applicazione in rete che fornisce una piattaforma privata e sicura per permettere ai clienti di beneficiare di produzione personalizzata e di produzione collaborativa con i fornitori (per esempio, fornitori di servizi per la stampa 3D, fornitori di materiale, OEM e aziende per la certificazione tecnica). La blockchain sarà valutata per semplificare il processo di produzione collaborativa.

    • SAP Transportation Management – Un’applicazione leader per tutte le modalità di trasporto e relativi settori, che sta guidando un caso blockchain per il commercio internazionale. Venditori, acquirenti, banche ed enti coinvolti saranno in grado di condividere, rivedere e firmare documenti in modo elettronico, tenere sotto controllo i diversi stadi del processo e trasferire la responsabilità della fattura elettronica del documento di trasporto. Inoltre sarà studiato un processo sicuro per la consegna dei container, in modo da ridurre frodi e furti delle merci.

    • SAP Global Track and Trace – Una soluzione in cloud per rilevamento, monitoraggio e reportistica univoci ed end-to-end di oggetti e processi di business sulle reti di supply chain. La tecnologia blockchain sarà esplorata per aiutare a rendere le informazioni sensibili immutabili e a prova di manomissioni. Si potrà risalire facilmente all’autore delle informazioni, costruendo la base per processi di pagamento e liquidazione completamente automatizzati.

    • SAP Advanced Track and Trace for Pharmaceuticals – Un’applicazione che aiuta i membri di una supply chain del settore farmaceutico a ottemperare alle norme globali contro la contraffazione dei farmaci e per facilitare la collaborazione tra i partner della supply chain con il SAP Information Collaboration Hub for Life Sciences. Combinando queste offerte, la tecnologia blockchain sarà valutata per rispondere alle richieste di verifica dei requisiti per i resi vendibili secondo la legislazione statunitense.

    Blockchain SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.