• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Metodologia agile dietro al successo di Soft Strategy

    Metodologia agile dietro al successo di Soft Strategy

    By Redazione LineaEDP02/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Agile Software Development ha permesso alla società di Soft Strategy Group di alzare a 13,5 milioni di euro il previsionale del fatturato 2017

    development

    Decisa a rimanere al passo con i tempi e, quindi, competitiva sul mercato, Soft Strategy, azienda specializzata nel settore del management consulting e dei servizi Digital, ha introdotto la metodologia agile nel suo know how.
    In un mondo sempre più tecnologico e smart, costruire metodi di lavoro efficaci ed efficienti è vitale per le aziende, specialmente nel campo dell’informatica e dell’ICT, dove tutto corre veloce.

    Su questa scia, si sta pian piano facendo strada anche in Italia la metodologia per il cosiddetto ASD, acronimo di Agile Software Development, ossia metodologia agile per lo sviluppo del software.

    Dal document-driven passo-passo agli obiettivi da raggiungere
    La metodologia agile altro non è che un diverso approccio, che si sbarazza di burocrazia e modelli antiquati, dividendo i progetti in “blocchi” rapidi di lavoro, permettendo lo sviluppo di software e programmi con incredibili risparmi di tempo e denaro.

    Diametralmente opposta ai vecchi concetti di modello a cascata o modelli di sviluppo document driven, che vedevano un progetto articolarsi in sequenze passo-passo, costantemente riportate in una documentazione dettagliata, la metodologia agile è meno strutturata e più incentrata sull’obiettivo.

    In questo quadro, più importanti dei processi diventano le persone che formano i team di lavoro e le loro interazioni; più importante della documentazione dettagliata diventa il software funzionante; più dei vincoli di contratto acquista peso il confronto con il cliente; più che seguire un piano dettagliato diventa essenziale saper rispondere al cambiamento.

    Solo così diventa possibile non solo ottimizzare le tempistiche ma anche risparmiare denaro e gratificare i lavoratori, che da pedine di una scala gerarchica diventano membri di un team autosufficiente e responsabile.

    Perché ciò avvenga, come sottolineato in una nota ufficiale da Matteo Riccitelli, Manager della Service Line Governance di Soft Strategy: «È necessario cambiare le vecchie prospettive. Quello che oggi rende un’azienda leader nel suo settore è la permeabilità al cambiamento e la capacità di sapersi adattare all’ambiente con prontezza e velocità. Anche grazie a questi concetti il valore della produzione della nostra azienda è passato da 10,5 milioni di euro a una prospettiva di oltre 13,5 milioni per la fine del 2017».

    Agile Software Development Matteo Riccitelli Soft Strategy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.