• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Numeri in crescita per la richiesta di ERP in Italia

    Numeri in crescita per la richiesta di ERP in Italia

    By Redazione LineaEDP30/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i dati del primo studio di mercato sui sistemi ERP in Italia raccolti da SoftDoit

    ERP in Cloud: valore potenziale e readiness

    Quanto frequentemente un’impresa sostituisce il suo software ERP, qual è il ROI di un progetto di questo genere e quali sono i motivi principali che influenzano le scelte dei clienti sul mercato italiano?

    Se lo è chiesto SoftDoit, che ha condotto il primo studio di mercato sui sistemi ERP in Italia destinato ai fornitori di software.

    Ne esce un quadro in cui la tendenza della richiesta di software ERP è in aumento nelle imprese italiane: due fornitori di software su tre che hanno partecipato all’indagine hanno, infatti, segnalato un aumento concreto delle proprie vendite nel corso di quest’anno, solamente il 5% le ha viste diminuire.

    E le previsioni future sono ancora più ottimistiche
    Tra le basi del successo c’è un’offerta che diventa sempre più tecnologica: aumentano le soluzioni cloud e l’offerta di applicazioni mobile. Solo un fornitore su quattro, infatti, installa il suo software unicamente nei server dei clienti, mentre un 20% offre oramai soltanto il cloud computing.

    Inoltre, la grandissima maggioranza ha già sviluppato app per dispositivi mobili, volte a fornire un complemento alle soluzioni vendute.

    Stando ai dati raccolti, più della metà delle software house riesce a chiudere il contratto con il prospect in un periodo compreso tra uno e i tre mesi successivi al primo contatto. C’è però da tenere in considerazione che il progetto non sempre viene portato a termine come dettagliato nel preventivo.

    Problemi di timing, non di tecnologia
    Quali sono le ragioni per cui il progetto non viene realizzato come da accordi iniziali? Quasi uno su tre addita le cause a problemi di timing: i tempi si allungano e, di conseguenza, cambia il preventivo. Non sono da sottovalutare nemmeno le modifiche dettate da ragioni economiche (come segnala un quinto delle software house che hanno partecipato allo studio) e la richiesta di nuovi moduli (riporta il 15% delle aziende intervistate).

    Secondo quanto emerso e riportato graficamente QUI, spicca una minore uniformità di risposte riguardo la frequenza nel cambio del gestionale da parte dei clienti. Questo deriva dalla difformità di soluzioni ERP proposte e dalle richieste del compratore.

    Un discorso simile va fatto per le tempistiche di ROI. La risposta più gettonata vede un 40% di software house che ha un ritorno economico in un lasso di tempo compreso tra 6 e 12 mesi. C’è, però, da tenere in conto che i dati del ROI vanno di pari passo con il gestionale proposto.

    4 elementi su cui puntare per essere vincenti
    Sono infine da considerare i fattori che determinano la scelta del cliente e che, di conseguenza, chi offre soluzioni gestionali non dovrebbe sottovalutare.

    I quattro gli elementi che fanno la differenza sono:

    • la flessibilità della soluzione
    • un servizio di assistenza adeguato
    • un prezzo competitivo
    • la fiducia verso il fornitore.
    ERP ROI SoftDoit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.