• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Parte da un nuovo AD il rilancio di CommProve

    Parte da un nuovo AD il rilancio di CommProve

    By Redazione LineaEDP19/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nomina di Gianluca Attura anche la riorganizzazione di tutte le attività nella sede di Scandicci (FI) e il lancio della nuova piattaforma DIVA

    CommProve, classico caso di una realtà italiana che produce ed esporta prodotti e soluzioni adottate nel mondo grazie alla grande capacità di innovazione e a un’esperienza unica nel campo dei sistemi per l’analisi della qualità delle reti radiomobili, ha annunciato il suo rilancio.

    Lo ha fatto, in primis, nominando lo scorso aprile Gianluca Attura (in foto) come amministratore delegato capace di portare in azienda le doti di logico ed efficiente organizzatore che il mondo delle TLC gli riconosce.

    Da qui un’importante riorganizzazione operativa che, in CommProve, si è palesata con un immediato ridisegno del perimetro operativo del Gruppo che, oggi, monitora con le sue soluzioni in tempo reale oltre 330 milioni di utenti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 in quattro continenti e processano più di 10 milioni di transazioni giornaliere in alcuni siti produttivi.

    Nello specifico, all’interno della riorganizzazione, tutte le attività commerciali, di ricerca e sviluppo e di supporto dei clienti italiani ed esteri sono state concentrate nella sede di Scandicci (Fi).

    Guardare avanti, guardare al 5G

    In aggiunta, CommProve ha recentemente lanciato DIVA, una nuova piattaforma di Data Integrated Virtual Analytics per l’analisi, il rilevamento delle performance e la sicurezza delle reti radiomobili.

    Basata su una nuova architettura virtualizzata, DIVA è nata per soddisfare le analisi dei Big Data necessarie oggi per la pianificazione delle reti e in particolare domani quando, con l’adozione massiva delle reti 5G, si può prevedere un aumento del traffico dati esponenziale.

    I nuovi sistemi di virtual probing su cui CommProve DIVA si basa permettono, infatti, una gestione unificata dei dati in ambienti misti o completamente virtualizzati.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gianluca Attura, che vanta importanti esperienze ai vertici decisionali di Siemens Italia e ha guidato quale amministratore delegato tra le altre Avaya e Selta: «Con questa innovativa soluzione vogliamo fornire ai nostri clienti un set di strumenti che trae origine anche dalla nostra quasi ventennale esperienza. DIVA è un’innovazione flessibile che consente il collegamento con altri strumenti di analisi per connettersi con applicazioni che vanno dal marketing alla sicurezza, dall’assurance alla remediation passando da un modello oramai obsoleto di verifica offline dei dati a quello di una diponibilità in real time dello stato complessivo e di dettaglio della rete».

     

    big data CommProve Data Integrated Virtual Analytics DIVA Gianluca Attura reti 5g
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.