• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Retex cresce con la piattaforma ELITE

    Retex cresce con la piattaforma ELITE

    By Redazione LineaEDP18/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ingresso nel programma del London Stock Exchange Group sancisce l’appartenenza di Retex alle imprese ad alto potenziale di crescita

    Retex ha annunciato di essere entrata a far parte del network internazionale di ELITE, il programma del London Stock Exchange Group nato in Borsa Italiana nel 2012 con la collaborazione di Confindustria e dedicato alle aziende ambiziose con un modello di business solido e una chiara strategia di crescita.

    Nello specifico, con questo ultimo ingresso, ELITE dà il benvenuto a 25 nuove società italiane ammesse al programma dedicato alle imprese ad alto potenziale di crescita. Le nuove aziende italiane che da oggi iniziano il proprio percorso provengono da 11 diverse regioni e operano in differenti settori tra cui Industria, Salute e Food & Beverage a ulteriore conferma della capacità di ELITE di rappresentare l’economia reale.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da Luca Peyrano, CEO di ELITE: «Partendo dall’Italia, ELITE ha saputo creare un modello di eccellenza dedicato alle migliori aziende riconosciuto a livello internazionale. Siamo felici di dare oggi il benvenuto a 25 nuove aziende ELITE individuate in collaborazione con Confindustria, che rappresentano 15 diversi settori e provengono da 11 diverse regioni italiane. Il futuro del nostro Paese è strettamente collegato alla capacità di fare impresa e valorizzare le aziende più virtuose. Questo il ruolo fondamentale di ELITE: abilitare il cambiamento, creare valore e supportare la crescita. ELITE è prima di tutto una piattaforma per crescere, solo dopo arriva la finanza, che è al servizio delle idee e delle ambizioni dell’impresa. Oggi ELITE è un network globale di oltre 1.100 imprese provenienti da 41 Paesi, a testimonianza di come questo modello possa rispondere alle esigenze delle aziende di qualità a prescindere dalla loro geografia».

    Gli ha fatto eco Fausto Caprini, CEO di Retex, secondo cui: «Siamo molto entusiasti di entrare a far parte del programma ELITE. Retex ha un ambizioso progetto di crescita nel prossimo triennio e partecipare al Programma Élite rappresenta una grande opportunità a supporto dei nostri piani aumentando le occasioni di networking e collaborazione con partner di rilievo in ambito nazionale e internazionale. Insomma, grandi aspettative».

     

     

    Elite Retex
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.