• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Riello UPS forma 40 dipendenti con la patente ECDL

    Riello UPS forma 40 dipendenti con la patente ECDL

    By Redazione LineaEDP14/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un terzo dei dipendenti sono stati formati e hanno acquisito la patente ECDL grazie a Fondimpresa, AICA e Confindustria

    formazione

    Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, attiva nella produzione di gruppi statici di continuità, ha formato 40 dipendenti della sede di Cormano (circa un terzo del totale), che hanno ottenuto la patente europea del computer ECDL grazie ai fondi per la formazione Fondimpresa – messi a disposizione da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) e Confindustria.

    I corsi di formazione, svolti in accordo con le parti sindacali, hanno avuto come obiettivo lo sviluppo delle competenze per utilizzare al meglio e più consapevolmente il PC e gli strumenti di produttività individuale (internet, applicativi quali Word ed Excel, ecc..) e hanno portato a un incremento della produttività del personale, da subito riscontrato da Riello UPS.

    Coordinati da Viviana Soresi e Mario Colombo di Riello UPS e seguiti da Sergio Trione di AICA, i corsi – della durata di due mesi per 100 ore complessive di lezione a persona – sono stati rivolti a quadri, impiegati e operai, che al termine del percorso hanno conseguito tutti la patente europea del computer (ECDL), beneficiando così di un tangibile miglioramento della loro professionalità anche a livello personale.

    Mario Colombo, HR di Riello UPS, ha commentato così l’esperienza dell’azienda veronese: “Riello UPS è sempre attenta alle possibilità di formare e migliorare le competenze del proprio personale e così abbiamo colto con entusiasmo l’opportunità messaci a disposizione da AICA e Confindustria. Grazie a questo sforzo, – continua Colombo – gran parte del personale Riello UPS ha acquisito nuove e importanti competenze, in modo condiviso e omogeneo, livellando verso l’alto le competenze condivise del gruppo e riducendo le aree di non conoscenza dei singoli che derivavano sostanzialmente dall’autoapprendimento. Questo – conclude Colombo – ha portato a un incremento della produttività personale e dell’efficienza complessiva delle risorse umane in Riello UPS.”

    Sulla qualità organizzativa e sulla didattica dei corsi interviene Viviana Soresi di Riello UPS: “Organizzativamente il combinato dell’apprendimento in aula e in e-learning, quindi anche a domicilio, ha facilitato moltissimo la didattica, permettendo a tutti di partecipare, riducendo al minimo l’impatto sull’attività lavorativa dei singoli reparti e consentendo a ciascuno di seguire le lezioni nei momenti migliori in funzione delle esigenze individuali.”

    Sergio Trione di AICA si sofferma sull’esempio che Riello UPS può rappresentare per le aziende italiane: “L’esperienza di Riello UPS con i corsi AICA è un caso di successo per questo tipo di formazione che, sfruttando i fondi Fondimpresa di Confindustria ha permesso a un’azienda che rappresenta l’eccellenza nel proprio campo di migliorare ulteriormente la qualità delle sue HR e la sua produttività. Per questo sono convinto – conclude Trione – che sempre più aziende dovrebbero seguire l’esempio di Riello UPS e impegnarsi concretamente per lo sviluppo e la formazione di quell’immenso patrimonio che sono i propri dipendenti.”

    Sulla scia del successo di questa iniziativa e sfruttando le peculiarità di questi corsi, caratterizzati da semplicità della fruizione, qualità dei contenuti, efficacia della didattica, multimedialità e interattività, è già in programma un ampliamento della formazione anche ad altre quote del personale.

    AICA ECDL formazione Riello UPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.