• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Santoni (Cisco): il nostro impegno per digitalizzare il Paese

    Santoni (Cisco): il nostro impegno per digitalizzare il Paese

    By Redazione LineaEDP01/09/2017Updated:01/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Digitaliani l’azienda è scesa in prima linea. Già 60.000 le persone formate con competenze digitali per un inserimenti immediato nel mondo del lavoro

    “Quando si parla di scenari di crescita italiani e internazionali, il nodo centrale è il lavoro, con la sua trasformazione nell’era digitale: in quest’ottica ci siamo mossi negli ultimi 18 mesi, dando a 60.000 persone competenze all’avanguardia, perché chi guida l’evoluzione tecnologica deve assumersi la responsabilità di fare in modo che la digitalizzazione produca opportunità per le persone”.  Esordisce così Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia, a margine dell’apertura del Forum The European House – Ambrosetti che inizia oggi a Villa d’Este a Cernobbio.

    Digitaliani: dal 2016 un impegno per la digitalizzazione dell'Italia

    Le iniziative per la diffusione delle competenze digitali sono il cuore di Digitaliani, il piano di investimenti lanciato da Cisco in Italia a gennaio 2016, che mette a disposizione 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione del nostro paese.  Lo strumento principale dedicato alla formazione è il programma Cisco Networking Academy, attivo in tutto il mondo da 20 anni a questa parte, i cui contenuti sono una risorsa fondamentale sia per portare le competenze digitali nella scuola, sia per la qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori.

    Le 60.000 persone che hanno frequentato in Italia i corsi Cisco Networking Academy da gennaio 2016 a luglio 2017 si sono occupate di Internet delle Cose, Cybersecurity, reti di nuova generazione, imprenditoria digitale.  Di questi 60.000, l’80% sono studenti delle scuole superiori, il 20% sono universitari o professionisti in cerca di specializzazione. Nel solo anno scolastico 2016/2017, il numero di iscritti ai corsi è salito del 110%;  sempre nelle scuole, sono stati formati anche 1.000 insegnanti e altri 1.000 lo saranno a breve.

    Un punto di forza del Programma Cisco Networking Academy è lo stretto collegamento con le 3.000 aziende italiane partner di Cisco in Italia.  Quando queste aziende cercano giovani di talento per crescere, guardano alle Academy; inoltre, si impegnano a loro volta per moltiplicare le opportunità nei loro territori, ad esempio collaborando con Cisco nella proposta di percorsi di alternanza scuola-lavoro, che nell’ultimo anno scolastico hanno coinvolto altri 1.000 studenti.  Tutto questo si inquadra anche in specifici protocolli di intesa attivati con il Ministero dell’Istruzione e in numerose iniziative promosse in partnership con enti che si occupano di formazione digitale a tutti i livelli.

    “Con oltre il 35% di disoccupazione giovanile ci priviamo delle energie per costruire il futuro del paese, mentre la domanda di professionisti digitali cresce ogni anno del 26%, come è emerso dall’ultimo Osservatorio sulle Competenze Digitali.  Il nostro approccio affianca ad una proposta collaudata per offrire strumenti immediatamente spendibili la collaborazione con tutti gli attori chiave per il futuro del paese;  proponiamo un modello che può “industrializzare” il processo di diffusione delle competenze alla velocità richiesta dall’accelerazione della trasformazione digitale”.

    cisco Cisco Networking Academy Digitaliani Forum The European House – Ambrosetti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.