• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SB apre le selezioni per formare i professionisti IT di domani

    SB apre le selezioni per formare i professionisti IT di domani

    By Redazione LineaEDP29/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SB rinnova per il quarto anno la partnership con “ITS Tech Talent Factory” per formare i futuri professionisti specializzati in sviluppo software, cloud, cyber security e Big Data

    formazione

    SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali, partecipa, per il quarto anno, ai corsi avviati da “ITS Tech Talent Factory”, di cui SB Italia è socio e partner, per promuovere e incentivare concretamente la formazione di profili di tecnici dedicati al mondo ICT.

    Gli ITS, Istituti Tecnici Superiori sono Scuole Speciali di Tecnologia, nate per iniziativa del Ministero dell’Istruzione nel 2008, con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi altamente professionalizzanti per giovani diplomati e di per favorire la formazione di professionalità nel comparto ICT che siano sempre più in linea con le attuali esigenze delle aziende di settore.

    Esigenze sempre più sentite: infatti, secondo l’ultimo Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, i profili tecnici sono quelli di cui si sente maggiormente la mancanza sul mercato del lavoro, soprattutto per quanto riguarda i servizi legati all’ICT: in questo settore, infatti, gli ingressi di difficile reperimento rappresentano ben il 46% del totale.

    ITS Technologies Talent Factory è promosso dalla Fondazione Technologies Talent Factory, di cui SB Italia fondatore e partner.

    I percorsi ITS Technologies Talent Factory sono articolati in 2.000 ore di formazione, di cui 800 in stage presso le aziende che aderiscono al progetto, durante i quali gli studenti, 25 per ogni corso, possono mettere in pratica le nozioni acquisite. Prevedono inoltre laboratori di accompagnamento al lavoro per permettere agli studenti di conoscere il proprio potenziale, il mercato del lavoro e gli strumenti di ricerca attiva.

    I primi candidati per i percorsi della nuova edizione sono stati impegnati nelle selezioni il 22 luglio, presso la sede milanese di Randstad. Ulteriori appuntamenti sono previsti il 5 e il 18 settembre.

    In particolare, SB Italia contribuirà alla formazione degli esperti dell’“ITS Cloud Administrator & Security Engineer”. Si tratta di una professionalità molto ricercata nel settore ICT: gli studenti acquisiranno competenze specifiche su sistemi cloud, on-premise e ibridi, insieme a conoscenze solide in ambito Cyber Security. Le docenze del corso saranno erogate da aziende di settore: SB Italia, in particolare, metterà a disposizione i propri tecnici per la docenza in aula. In ambito sicurezza Informatica, il corso si avvarrà delle docenze tecniche di settore di due tra le più importanti aziende che si occupano di Cyber security a livello nazionale e internazionale.

    SB Italia, oltre ad occuparsi della dotazione tecnologica necessaria per lo svolgimento delle lezioni, offrirà ad alcuni studenti la possibilità di effettuare un periodo di stage, per completarne la formazione in un ambiente lavorativo reale, con la possibilità di mettere in pratica le nozioni acquisite. Durante le prime tre edizioni del corso, l’azienda ha ospitato alcuni ragazzi, che hanno svolto ciascuno 300 ore di tirocinio formativo in diversi ambiti aziendali.

    I corsi sono aperti a diplomati di istruzione secondaria.

    formazione professionisti It SB Italia “ITS Tech Talent Factory"
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.