• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Selta punta all’internazionalizzazione e nomina due nuovi direttori

    Selta punta all’internazionalizzazione e nomina due nuovi direttori

    By Redazione LineaEDP27/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Selta ha chiamato Andrea Iacomussi e Antonio Caporale a guidare, rispettivamente, le unit ICT Solutions, e Cyber Security& Information System

    Cresce e si rafforza la squadra di Selta che ha nominato i nuovi Direttori delle Market Unit Information & Communication Technology Solutions e Cybersecurity & Information System.

    Nello specifico, Gianluca Attura, Amministratore Delegato della società la società tecnologica italiana che opera nell’ambito delle infrastrutture critiche nazionali, ha nominato Andrea Iacomussi Head della Market Unit Information & Communication Tecnology Solutions di Selta, e Antonio Caporale Head della Market Unit Cyber Security& Information System di Selta.

    Andrea Iaconussi, Selta
    Andrea Iaconussi, Selta

    Il primo avrà la responsabilità di seguire il mercato delle reti di telecomunicazioni e Information Technology per aziende, operatori di telecomunicazioni e service provider, enti della Pubblica Amministrazione, sia in Italia sia all’estero.
    Il secondo, la responsabilità di sviluppare l’offerta legata al mondo cyber security e sistemi informativi presso la Pubblica Amministrazione, gli Enti della Difesa, oltre che gli operatori che gestiscono infrastrutture critiche come telecomunicazioni ed energia, sia in Italia che all’estero.

    Obiettivo internazionalizzazione

    Si definisce così la squadra che avrà il compito di promuovere l’offerta di Selta, oltre a mettere a disposizione dei clienti il proprio centro di Ricerca & Sviluppo per realizzare soluzioni personalizzate, in linea con la continua evoluzione del mercato.

    Come riferito dallo stesso Attura in una nota ufficiale: «Queste nomine si inseriscono nel quadro più ampio di rinnovamento e accelerazione che vogliamo imprimere alla società. Con il Presidente di Selta, Maurizio Carpani, condivido l’obiettivo strategico di far crescere la società non solo in Italia, ma anche all’estero: riteniamo che la squadra che abbiamo formato possieda le giuste competenze ed esperienze per perseguire questi obiettivi, in un mercato altamente competitivo quale quello in cui ci troviamo ad operare”.

    Le nuove nomine puntano anche a questo ennesimo obiettivo.
    Nello specifico, Iacomussi vanta una pluriennale esperienza nell’identificazione e implementazione di progetti innovativi complessi per grandi Enti e clienti, alla guida di team di lavoro eterogenei. Prima di entrare in Selta, il manager ha lavorato in Eustema, Avaya, Nokia Siemens Network, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.

    Antonio Caporale, Selta
    Antonio Caporale, Selta

    A sua volta, Caporale vanta oltre venti anni di esperienza nel settore della sicurezza informatica, avendo guidato importanti progetti per i principali enti governativi e per le forze armate. In precedenza, è stato in Dedalus, Avaya, Asit e Biesse Telecom.

    Infine, Daniele Mezzadri, è stato confermato Head della Market Unit Energy Automation & Transport di Selta, con la responsabilità di seguire il mercato dell’automazione delle reti dell’energia e delle telecomunicazioni speciali per il settore ferroviario in Italia e all’estero.

    Andrea Iaconussi Antonio Caporale Daniele Mezzadri Selta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.