• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Siav fa lo smart working di nome e di fatto

    Siav fa lo smart working di nome e di fatto

    By Redazione LineaEDP28/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con i software Silloge e BlueXpense Siav digitalizza l’ambiente di lavoro e rende più efficienti workflow e collaborazione

    Per rendere più efficiente lo smart working Siav ha acceso i riflettori su Silloge e su BlueXpense. Il primo è l’ultimo e innovativo software di Enterprise Information Management sviluppato internamente dall’azienda italiana specializzata in soluzioni in cloud e servizi informatici per la dematerializzazione, la gestione documentale e per il miglioramento dei processi digitali.

    Il secondo è, invece, un software pensato appositamente per semplificare l’operatività legata alla registrazione, approvazione e verifica di spese e spostamenti, esaltando al contempo la collaborazione con il team grazie alla funzione di messaggistica e agenda.

    Il lavoro sta, infatti, mutando velocemente, perché sono mutate le condizioni d’impresa e le tecnologie disponibili. L’industria 4.0, lo spostamento su cloud di programmi e documenti, la diffusione ormai totale di smartphone e connessione internet hanno permesso un’evoluzione del modo di lavorare, una trasformazione “consolidata” tanto che ormai si può parlare di un nuovo standard che incide tanto sulle politiche di HR che nella definizione degli spazi dell’ufficio.

    Ma come ricorda Siav, smart working non vuol solo dire “lavorare altrove” ma è un nuovo processo di lavoro, molto più agile che, se fatto correttamente, permette anche di aumentare la produttività.

    In tal senso, Silloge è progettato recependo le richieste del mercato per proporre una soluzione che unisca un approccio globale alla gestione degli asset digitali, un’architettura modulare altamente personalizzabile e scalabile con una user experience innovativa.

    La soluzione permette di organizzare e gestire le attività ormai indispensabili in ogni azienda come il Workflow Management, la Collaboration tra utenti, la PEC, le anagrafiche e la gestione dei fascicoli, ma è anche una soluzione che guarda al futuro, perché permette la messaggistica istantanea, la metadatazione, la clusterizzazione e il tagging automatici dei documenti, include un potente sistema di ricerca e integra funzioni di Process Mining.

     

     

    BlueXpense Enterprise Information Managemen Siav Silloge Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.