• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con TED Qulik promuove l’affidabilità degli sviluppatori

    Con TED Qulik promuove l’affidabilità degli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP25/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo programma Trusted Extension Developer, Qlik consente estensioni visive innovative più facili in ambienti commerciali di produzione

    Si chiama TED ed è l’acronimo di Trusted Extension Developer il nuovo programma presentato da Qlik per consentire agli sviluppatori di creare, fornire e supportare estensioni con integrità, sicurezza e compatibilità innovative in ambienti commerciali di produzione.

    Il programma TED è anche l’ultimo esempio di investimento di Qlik e della sua dedizione nei confronti della community degli sviluppatori che ha sede su Qlik Branch, un forum di 30.000 membri in cui gli sviluppatori di tutto il mondo condividono e collaborano a progetti open source e promuovono l’innovazione.

    Nelle intenzioni di chi lo ha ideato, il programma aiuterà gli sviluppatori a collegare le estensioni open source alla disponibilità commerciale, portando con sicurezza queste innovazioni a un pubblico aziendale più ampio.

    Le aziende, infatti, si sentono in difficoltà quando devono implementare applicazioni open source o personalizzate senza un accredito che soddisfi le policy di governance e sicurezza. La reputazione degli sviluppatori e il lavoro svolto in passato mostrano limiti nell’assicurare ai clienti la prontezza dell’estensione e gli aggiornamenti futuri.

    Più benefici per tutti
    Grazie al programma TED di Qlik, gli sviluppatori possono ottenere l’accredito per le proprie estensioni rispondendo ai requisiti di Qlik in termini di qualità, supporto, sicurezza e manutenzione. I clienti avranno maggior accesso alle competenze degli sviluppatori e potranno utilizzare queste estensioni con fiducia, grazie al controllo effettuato da Qlik. Anche perché l'autore dell'estensione si iscrive al programma proprio per soddisfare queste esigenze di sicurezza e garantire più facile accesso ai propri progetti.

    Il programma TED di Qlik include:

    •       Accredito di estensione: riduce il rischio di errori di codice durante l'aggiornamento, garantisce il protocollo di sicurezza e la conformità della raccolta dei dati, e consente l'accredito su funzionalità aggiuntive quali reattività e prontezza del mashup.

    •       Best Practice & abilitazione: documentazione dettagliata sui requisiti, guida alla creazione degli script di test, webinar mensili e canali di feedback aperti come Slack.

    •       Strumenti di test: Qlik ha supportato strumenti di test automatici e convalida di script con Qlik Sense tramite una CLI per migliorare la qualità della richiesta di accesso.

    •       Promozione/Marketing: Pagina dedicata ai partner di sviluppo TED, promozione della campagna di eventi e marketing di Qlik Branch Developer (se appropriato), inclusione nelle sessioni e promozioni relative a Qonnections Developer.

    •       Aggiornamenti garantiti: i membri di TED si iscrivono con l'impegno di fornire aggiornamenti continui alle estensioni accreditate, oltre a garantire che i clienti possano ricevere supporto durante il loro utilizzo.

    Gli sviluppatori avranno un percorso preparato all’interno del market di Qlik per le estensioni destinate ai propri clienti. Le estensioni certificate verranno etichettate e pubblicamente elencate, e verrà fornito anche un link ai singoli siti partner. 

     

     

     

     

     

    Qlik sviluppatori TED Trusted Extension Developer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.