• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tra un’ora un webinar per prepararsi al GDPR

    Tra un’ora un webinar per prepararsi al GDPR

    By Redazione LineaEDP18/09/2017Updated:18/09/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È a cura di WatchGuard, che lo ripeterà lunedì 20 novembre per supportare le aziende interessate a muovere i primi passi verso la conformità al GDPR

    Una diffusa confusione sui criteri di conformità al GDPR (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati) e una mancanza di preparazione generale emergono dai risultati di un’indagine condotta a livello globale da Vanson Bourne per conto di WatchGuard Technologies interpellando più di 1.600 organizzazioni, di cui 200 in Italia.
    Ne emerge un quadro sconfortante, in cui il 37% delle organizzazioni non sa se deve essere conforme al regolamento europeo, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018. Molte organizzazioni non sono preparate a causa dell’incertezza circa i criteri di conformità. Più di un quarto (28%) degli interpellati è, poi, convinto, che la propria organizzazione non debba essere conforme.

    GDPR chi?
    Secondo i criteri sanciti dal GDPR, qualsiasi azienda che archivi o processi informazioni personali inerenti cittadini dell’Eu deve dimostrare la conformità. Tra chi ha risposto che non crede che la legge si applichi alla propria organizzazione, uno su sette (14%) raccoglie dati personali di cittadini appartenenti alla Comunità europea, e anche il 28% che non è certo di dover aderire al regolamento raccoglie questo tipo di informazioni. Quindi, non solo c’è una generale mancanza di consapevolezza circa il GDPR, ma i risultati dell’indagine sottolineano anche che le aziende stanno interpretando male quale tipo di dati devono rispettare la conformità.

    I dati dimostrano che una quantità allarmante di organizzazioni non è ancora consapevole o sbaglia sulla necessità o meno della conformità al GDPR, restando pericolosamente indietro. Basti pensare che, nelle Americhe, appena il 16% delle organizzazioni crede di dover essere conforme al GDPR. Con i dati sensibili dei clienti e le multe per la non conformità in gioco, ogni azienda con accesso a dati di cittadini dell’Eu deve assicurarsi di comprendere appieno il GDPR e le sue ramificazioni.

    Sanzioni salate, scadenza dietro l’angolo
    Mentre alcune organizzazioni sono a conoscenza del GDPR da tempo, solo il 10% di chi ha risposto crede che la propria azienda sia attualmente pronta al 100% per quando entrerà in vigore. In merito alla mancanza di chiarezza e di comunicazione intorno al GDPR, il 44% degli intervistati ha dichiarato di non sapere quanto la loro organizzazione sia vicina alla conformità.

    Tra coloro che hanno dichiarato che la propria organizzazione deve essere conforme al GDPR (il 35% del totale degli intervistati), la maggioranza (86%) crede di avere una solida strategia di conformità in atto. Ma, il 51% di chi ha risposto crede che la propria organizzazione avrà bisogno di apportare significativi cambiamenti all’infrastruttura It per raggiungere la conformità. Sebbene dai risultati emerga che firewall, VPN e crittografia siano le misure di sicurezza che più probabilmente sono coinvolte nelle strategie di conformità, solo il 18% di chi ha risposto ha dichiarato che le sandbox avrebbero un ruolo nel loro piano per il GDPR.

    Il tempo sta passando in fretta, e le aziende iniziano a sentire la pressione. Per quelle aziende che non sono ancora conformi al GDPR, chi ha risposto stima che servirà una media di sette mesi per completare i requisiti. Per colmare il divario, quasi la metà (48%) delle organizzazioni intervistate chiede, o potrebbe chiedere, assistenza per la conformità a una terza parte esterna.

    Un webinar per capirci di più
    Peccato che le aziende possono perdere il 4% delle loro entrate se non soddisfano tutti i requisiti entro il prossimo maggio. L’unico modo per prevenire multe e inutili frustrazioni è quello di studiare bene i criteri, pensare a un piano di azione per il GDPR e iniziare a implementarlo immediatamente.

    Con un intero WatchGuard GDPR Resource Center a disposizione degli utenti, appliance WatchGuard Firebox in grado di fornire una sicurezza di grado enterprise e una Total Security Suite capace di rispondere a 16 dei SANS Top 20 Critical Security Controls (v6) per fornire ai clienti le misure di sicurezza dei dati necessarie per essere conformi al GDPR, WatchGuard è convinta di avere gli strumenti giusti da offrire.

    Chi volesse approfondire l’argomento può collergarasi stamattina, alle ore 11.30 al webinar sugli elementi fondamentali del GDPR e su come iniziare a muovere i primi passi verso la conformità.
    Per registrarsi al webinar clicca QUI.

    Lo stesso webinar sarà ripetuto lunedì 20 novembre, sempre alle ore 11.30.

    GDPR WatchGuard Technologies webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.