• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM

    Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM

    By Redazione LineaEDP06/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è rendere l’amministrazione più trasparente, efficiente e vicina alle esigenze di cittadini e imprese attraverso l’adozione di tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e gestione evoluta dei dati

    Comune di Napoli
    Foto di The world captured by Pixabay. Artists thank you da Pixabay

    Il Comune di Napoli compie un passo decisivo verso la modernizzazione dei servizi pubblici grazie a una collaborazione strategica con IBM. L’obiettivo è chiaro: rendere l’amministrazione più trasparente, efficiente e vicina alle esigenze di cittadini e imprese attraverso l’adozione di tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e gestione evoluta dei dati.

    Il progetto, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la realizzazione di una piattaforma digitale omnicanale che consentirà ai cittadini di accedere a servizi essenziali – dalla prenotazione di appuntamenti alla consultazione di documenti – in modo semplice e immediato.

    Un altro tassello fondamentale è l’adesione alla Piattaforma Nazionale Dati Digitali (PDND), che permetterà al Comune di condividere informazioni in tempo reale con altre amministrazioni, migliorando il coordinamento e la trasparenza.

    Per raggiungere questi obiettivi, IBM Consulting ha sviluppato per il Comune di Napoli una soluzione che utilizza IBM watsonx.data, e consente di accedere e orchestrare i dati in modo sicuro senza spostarli o replicarli, accelerando così l’innovazione dei servizi pubblici. Tra le prime applicazioni concrete, è in fase di sviluppo un sistema basato su AI per la verifica automatica delle pratiche edilizie CILA, che ridurrà i tempi di controllo e semplificherà le procedure.

    Il Sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato:

    “La trasformazione digitale è una priorità strategica per il Comune di Napoli. Grazie alla collaborazione con IBM, stiamo costruendo un’amministrazione più moderna, trasparente ed efficiente, capace di rispondere in modo concreto alle esigenze di cittadini e imprese. Questo progetto non è solo un investimento tecnologico, ma un passo fondamentale per rendere Napoli una città più innovativa e inclusiva”.

    Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato IBM Italia ha dichiarato:

    “Siamo molto orgogliosi della collaborazione con il Comune di Napoli perchè ci permette di offrire all’amministrazione di questa grande città un’innovazione aperta e affidabile, capace di rispondere alle sfide della modernizzazione con soluzioni avanzate e scalabili. Grazie a soluzioni realizzate dai nostri migliori esperti e basate sull’AI aperta di IBM, possiamo supportare le più innovative organizzazioni a valorizzare il potenziale dei dati proprietari in modo sicuro e governato per migliorare i servizi a cittadini e imprese.”

    Con questa iniziativa, Napoli si candida a diventare un modello di innovazione nella pubblica amministrazione, puntando su interoperabilità, sicurezza e servizi digitali di nuova generazione.

    Comune di Napoli Ibm
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Gruppo Tea modernizza l’IT con S2E

    23/09/2025

    Henkel semplifica la gestione dei resi e dei cambi con l’AI di SAP

    22/09/2025

    Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.