• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista

    Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista

    By Redazione LineaEDP09/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP Cloud ERP Private al centro della trasformazione digitale di Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team per competere ai massimi livelli

    Mercedes-AMG-PETRONAS

    SAP ha annunciato che Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team sta adottando le sue soluzioni intelligenti per promuovere l’eccellenza operativa, l’innovazione e la conformità normativa, mentre lo sport si prepara ai nuovi Regolamenti Finanziari della FIA per il 2026.

    Con il tetto di spesa del 2026 destinato a salire a 215 milioni di dollari per tenere conto delle nuove normative tecniche e voci di spesa precedentemente escluse, i team di Formula 1 si trovano ad affrontare una crescente complessità nella gestione delle performance all’interno di rigidi limiti finanziari. Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team ha scelto di collaborare con SAP per affrontare questa sfida con decisione.

    SAP Cloud ERP Private: il cuore digitale delle operazioni del Team

    Una volta che il team adotterà SAP Cloud ERP Private come cuore digitale delle proprie operazioni, avrà accesso a informazioni finanziarie in tempo reale, analisi predittive e processi semplificati in tutta l’organizzazione. Grazie a SAP Business AI, il team Mercedes-AMG PETRONAS potrà inoltre prevedere le esigenze di budget, ottimizzare la supply chain e gestire l’inventario con la massima precisione, funzionalità fondamentali nel nuovo contesto regolatorio.

    Uno dei casi d’uso principali riguarda la gestione dell’inventario dei componenti: SAP Cloud ERP Private fornisce la base per tracciare e valutare in tempo reale oltre 14.500 componenti individuali in ogni vettura da gara. Il nuovo sistema riduce notevolmente le attività manuali necessarie per i report destinati alla FIA e assicura una valutazione accurata e aggiornata dei pezzi, requisito fondamentale ai sensi dei nuovi regolamenti finanziari. Infine, l’architettura basata sul cloud garantisce un’elevata disponibilità, particolarmente importante durante i fine settimana di gara, quando le operazioni sono più critiche.

    I vantaggi della tecnologia SAP per Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

    Le normative sul tetto di spesa del 2026, che includono categorie di spesa più ampie e requisiti di rendicontazione più rigorosi, richiedono una nuova disciplina finanziaria. Le soluzioni SAP aiuteranno Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team a:

    • tracciare e allocare i costi tra ricerca e sviluppo, produzione e operazioni di gara
    • automatizzare i report di conformità grazie a registri di audit integrati
    • simulare scenari finanziari a supporto di decisioni strategiche.

    Il team sta sfruttando SAP Business AI per rafforzare il monitoraggio della sostenibilità e il processo decisionale operativo, priorità chiave nell’ambito dell’evoluzione dei regolamenti finanziari FIA per il 2026. I modelli di dati intelligenti vengono utilizzati per ridurre l’impronta di carbonio e migliorare l’efficienza, mentre le funzionalità predittive supportano l’inventario e l’ottimizzazione della supply chain. Parallelamente, il team Mercedes-AMG PETRONAS utilizza SAP Business Technology Platform e SAP Build per sviluppare applicazioni personalizzate che digitalizzano i workflow e migliorano la collaborazione tra i diversi reparti.

    Dichiarazioni

    “La tecnologia SAP ci offre l’agilità e la trasparenza necessarie per competere ai massimi livelli, rispettando allo stesso tempo i vincoli finanziari del nostro sport”, ha dichiarato Michael Taylor, Director of IT del Mercedes-AMG Petronas Formula 1 Team. “Con SAP non corriamo solo più velocemente, corriamo in modo più intelligente”.

    “Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team sta definendo lo standard per la trasformazione digitale e i progressi guidati dall’AI nei motorsport“, ha dichiarato Sebastian Steinhaeuser, membro dell’Executive Board e Chief Operating Officer di SAP SE. “Insieme, stiamo dimostrando che l’eccellenza operativa e l’innovazione possono andare di pari passo, anche a 300 km orari“.

    Formula 1 Mercedes-AMG Petronas partnership SAP SAP Cloud ERP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.