• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Aipsa sugli attacchi hacker in corso: “Risolvere criticità in aziende pubbliche e private, ma no allarmismi”

    Aipsa sugli attacchi hacker in corso: “Risolvere criticità in aziende pubbliche e private, ma no allarmismi”

    By Redazione LineaEDP06/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il presidente Manfredini: “La sicurezza cibernetica è un bene comune”

    Aipsa

    “Gli attacchi ransomware cui stiamo assistendo in queste ore confermano, una volta di più, l’importanza di una cooperazione stretta tra imprese pubbliche e private. La sicurezza cibernetica è infatti un bene comune e come tale dobbiamo dare tutti il nostro contributo per rafforzare le nostre difese”. Così Alessandro Manfredini, presidente di Aipsa, l’Associazione italiana dei Professionisti della Security aziendale, che racchiude al suo interno i security manager delle principali grandi aziende private del Paese, molte delle quali inserite nel Perimetro della Sicurezza cibernetica nazionale.

    “Gli attacchi di oggi sono stati resi possibili da una falla già individuata due anni fa. Falla alla quale, però, non è ancora stato applicato l’aggiornamento di sicurezza (patch). La priorità è dunque quella di migliorare i collegamenti e le comunicazioni tra controllori e controllati, estendendo sempre di più le maglie della rete a protezione del Sistema Paese. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, con determinazione ma al riparo da inutili allarmismi”.

    Chi è AIPSA?

    AIPSA è l’Associazione Italiana dei Professionisti di Security Aziendale. Da oltre 30 anni si impegna per la diffusione della cultura della sicurezza, prevenendo i rischi in ambito lavorativo, patrimoniale e informatico. Collabora con enti e organismi, nazionali e internazionali, del comparto sicurezza per la valorizzazione nell’ordinamento professionale della figura del security manager. Fanno parte della rete associativa di AIPSA oltre 700 professionisti e più di 160 società.

    Al suo interno conta tre gruppi di lavoro impegnati nello studio delle problematiche tecniche, funzionali, giuridiche e legislative in materia di security aziendale, organizzando corsi e seminari per i propri associati.

    AIPSA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.