• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Contro i cyber risk serve più risk mitigation

    Contro i cyber risk serve più risk mitigation

    By Redazione LineaEDP22/12/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In tema di cyber risk, una ricerca mostra alta consapevolezza da parte delle imprese italiane ma ancora scarse azioni di mitigazione

    Le aziende italiane dimostrano ampia conoscenza del cyber risk ma risultano ancora impreparate nell’adozione di piani di risk mitigation, nella promozione di progetti di formazione interna e nell’investimento dei budget aziendali. Allo stesso tempo, l’errore umano risulta il fattore principale di vulnerabilità degli attacchi e le polizze assicurative per i rischi cyber sono ancora poco conosciute.

    Sono queste le principali evidenze emerse dalla Cyber Risk Survey patrocinata da ANRA e condotta dall’Università di Verona in collaborazione con Riesko, che ha messo a disposizione la piattaforma per raccogliere ed elaborare i dati atti a rilevare la percezione del cyber risk da parte delle organizzazioni.

    L’analisi è stata strutturata su un campione di circa 250 aziende, di cui più della metà appartenenti al settore “informatica ed elettronica” e “finanza, assicurazione ed amministrazione”.

    I principali insight dell’analisi:

    • Il mondo delle aziende ha ormai sviluppato una importante sensibilità rispetto ai rischi cyber: il 72% dichiara di averne un’alta consapevolezza ma tale rischio viene percepito come principalmente tecnico piuttosto che strategico;
    • Solo poco più della metà (il 55%) ha adottato un piano operativo di risk mitigation in azienda;
    • Ancora molto lavoro da fare per colmare il gap tra grado di consapevolezza e azioni proattive: solo il 49% dei rispondenti adotta programmi di formazione HR e nel 70% dei casi l’investimento in questi processi è minimo: meno del 15% del budget;
    • Il principale fattore di vulnerabilità è nel 68% dei casi l’errore umano; 
    • Sebbene spesso insufficienti, la metà delle organizzazioni considera i propri sistemi di trattamento adeguati;
    • Se la maggior parte – il 58% – delle aziende conosce gli strumenti assicurativi per fronteggiare i rischi cyber e la metà (49-51%) li adotta, il 32% delle aziende esprime ancora delle riserve sul loro utilizzo.

    La percezione del cyber risk è alta ma principalmente legata all’IT

    Le aziende hanno ormai ben chiaro che gli attacchi cyber rappresentano un rischio per la propria organizzazione: il 72% degli intervistati ritiene di possedere una conoscenza adeguata riguardante i rischi cyber e della sicurezza informatica.

    Inoltre, il 70% possiede una buona conoscenza dell’impatto che la Sicurezza Informatica ha sulla Continuità Operativa.

    Tuttavia, il Cyber risk, pur essendo percepito come rischio “critico” (74%) viene considerato come prevalentemente “tecnico”, soprattutto legato ai sistemi IT (45%).

    Solo poco più di metà delle aziende si è attrezzata con dei piani di risk mitigation

    Alla diffusione della conoscenza dei rischi cyber non corrisponde l’impegno a investire su piani formali di risk mitigation, presente infatti solo nel 55% dei casi e la “awareness” per gli standard è solo del 47%. Inoltre, molte realtà preferiscono appaltare la risoluzione di questi problemi all’esterno con soluzioni di outsourcing (64%).

    Per contrastare rischio cyber formazione e budget ancora carenti

    L’aumento della consapevolezza e gli attacchi subiti non hanno generato tuttavia un impegno concreto in termini di formazione e investimento in competenze e risorse: solo il 49% degli intervistati adotta processi strutturati di formazione HR e nel 70% dei casi l’investimento in questi processi è minimo: meno del 15% del budget.

    Piani di risk mitigation e formazione si rilevano attività ancora più cruciali se consideriamo che il principale fattore di vulnerabilità è proprio l’errore umano, sfruttato infatti nel 68% dei casi da parte di chi commette gli attacchi cyber. Tra gli altri fattori, nella metà dei casi viene segnalata l’obsolescenza dei sistemi operativi.

    Nonostante i diversi fattori di vulnerabilità che presentano le aziende, dalla ricerca si evince che, in termini di budget dedicato al rischio informatico:

    • Il 69% delle aziende investe meno del 30% in programmi assicurativi;
    • Il 67% investe meno del 30% in servizi di monitoraggio.

    Al contempo, risultano elevati investimenti in backup, anche se non molto utili in assenza di un disaster recovery plan. 

    Cyber risk: bassa la conoscenza degli strumenti assicurativi

    Guardando al futuro, la cultura del rischio in azienda risulta ancora poco radicata: nonostante i numerosi attacchi e i diversi fattori di vulnerabilità, il 53% delle aziende ritiene al momento adeguati i sistemi di trattamento adottati.

    Anche per quanto riguarda gli strumenti assicurativi i dati dimostrano che il 58% li conosce e la metà (49-51%) li adotta. Il 32% delle aziende esprime invece ancora delle riserve sul loro utilizzo, mentre il 17-23% ne è sprovvisto.

    cyber-risk risk mitigation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.