• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services
    • Curly COMrades: il nuovo APT legato alla Russia che minaccia l’Europa
    • Check Point Research analizza le minacce più diffuse di luglio 2025
    • Onboarding: superare le sfide con la tecnologia
    • CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS

    CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS

    By Redazione LineaEDP01/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Falcon Shield introduce visibilità e governance per gli agenti basati su GPT, inclusi quelli sviluppati con ChatGPT Enterprise e OpenAI Codex, ampliando il supporto a oltre 175 applicazioni SaaS e alle identità IA che stanno ridefinendo la superficie di attacco moderna

    CrowdStrike-logo-2025-CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence

    CrowdStrike ha annunciato una nuova integrazione con l’API Compliance di OpenAI per ChatGPT Enterprise, progettata per offrire visibilità e governance sugli agenti IA che stanno rivoluzionando il modo di lavorare.

    CrowdStrike Falcon Shield è ora in grado di rilevare GPT e agenti Codex creati all’interno di ChatGPT Enterprise, ampliando il supporto a oltre 175 applicazioni SaaS. In qualità di innovatore nella cybersecurity per l’era dell’IA, CrowdStrike aiuta le organizzazioni a rafforzare il controllo sulle identità IA autonome e su quelle umane che le gestiscono.

    Man mano che le aziende adottano agenti IA per automatizzare su larga scala, si sta verificando una vera e propria esplosione di agenti autonomi nei contesti SaaS. Le organizzazioni spesso hanno visibilità limitata su cosa fanno questi agenti, quali sistemi e dati possono raggiungere, o chi li ha creati.
    Queste identità non umane, dotate di privilegi persistenti, possono essere sfruttate se l’identità umana a cui sono legate viene compromessa, consentendo agli attaccanti di esfiltrare dati, manipolare sistemi o spostarsi lateralmente tra applicazioni business critiche. Espandendo il numero di identità, accelerando l’accesso e ampliando il raggio d’azione di una singola violazione, questi agenti stanno ridefinendo la superficie di attacco aziendale.

    L’integrazione di Falcon Shield con ChatGPT Enterprise aggiunge governance a questo nuovo livello di automazione guidata dall’IA nello stack SaaS, mappando ogni agente al suo creatore umano, rilevando comportamenti a rischio e supportando l’applicazione delle policy in tempo reale. Integrato con Falcon Identity Protection, CrowdStrike offre visibilità e protezione unificata per ogni identità, umana e non, aiutando le organizzazioni a esercitare un maggiore controllo sugli agenti IA.

    “Gli agenti IA stanno emergendo come identità ‘superumane’, in grado di accedere a sistemi, attivare workflow e operare alla velocità delle macchine”, ha dichiarato Elia Zaitsev, Chief Technology Officer di CrowdStrike.

    “Man mano che questi agenti si moltiplicano negli ambienti SaaS, stanno trasformando la superficie di attacco aziendale e la loro sicurezza dipende direttamente dalle identità umane che li controllano. Falcon Shield e Falcon Identity Protection permettono di proteggere questo nuovo livello di identità per prevenire infiltrazioni”.

    Falcon Shield protegge gli agenti IA nell’ambiente SaaS attraverso:

    • Scoperta degli agenti IA nelle piattaforme SaaS: rileva GPT, agenti Codex e altri strumenti IA integrati su piattaforme come ChatGPT Enterprise, Microsoft 365, Snowflake e Salesforce – offrendo al team di sicurezza una visibilità estesa.
    • Mappatura degli agenti rispetto ai loro creatori umani: collega ogni agente all’identità umana che lo ha creato, per garantire responsabilità, tracciare gli accessi e gestire i privilegi con contesto, mentre Falcon Identity Protection protegge le identità umane alla base.
    • Rilevamento di comportamenti a rischio: segnala agenti con privilegi eccessivi, GPT con capacità sensibili o comportamenti anomali, analizzando i contesti di identità, applicazioni e dati.
    • Contenimento automatico delle minacce: utilizza Falcon Fusion, il motore SOAR no-code di CrowdStrike, per automatizzare azioni come il blocco degli accessi rischiosi, la disattivazione di agenti compromessi e l’attivazione di workflow di risposta automatica.
    • Protezione unificata degli agenti IA, grazie alla piattaforma Falcon: integra Falcon Shield, Falcon Identity Protection e Falcon Cloud Security per offrire visibilità e controllo end-to-end sull’attività degli agenti IA, dall’utente umano che li ha creati ai sistemi cloud a cui accedono.

    CrowdStrike
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services

    01/09/2025

    Curly COMrades: il nuovo APT legato alla Russia che minaccia l’Europa

    01/09/2025

    Check Point Research analizza le minacce più diffuse di luglio 2025

    01/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services

    01/09/2025

    Curly COMrades: il nuovo APT legato alla Russia che minaccia l’Europa

    01/09/2025

    Check Point Research analizza le minacce più diffuse di luglio 2025

    01/09/2025

    CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS

    01/09/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.