• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»CyberArk Secure Browser garantisce estrema sicurezza alle identità

    CyberArk Secure Browser garantisce estrema sicurezza alle identità

    By Redazione LineaEDP04/04/2024Updated:04/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per i clienti CyberArk Identity Security Platform è disponibile il CyberArk Secure Browser, il browser che semplifica la personalizzazione dei controlli di sicurezza, privacy e produttività sui dispositivi gestiti e non

    cyberark-secure-browser

    Le identità sono sempre più vulnerabili. Le email, come si tende a pensare, non sono il vettore più diffuso delle minacce, ma è il browser utilizzato per le ricerche online che mette più a rischio le nostre identità. Lo conferma CyberArk, the identity security company, che ha annunciato la disponibilità generale di CyberArk Secure Browser, il primo browser sicuro del settore focalizzato sull’identità, che offre protezione e privacy migliorate insieme a un’esperienza utente intuitiva e produttiva.

    Sostenuto da controlli intelligenti dei privilegi e semplice da implementare sui dispositivi, CyberArk Secure Browser è realizzato appositamente per un mondo cloud-first, fornendo accesso sicuro e coerente sia alle risorse on-premise che alle applicazioni SaaS. Consente visibilità, controllo e governance senza precedenti per i team di sicurezza, aiutando a prevenire l’utilizzo malevolo di identità, endpoint e credenziali compromesse sia al momento del login che successivamente. Secure Browser è un componente di CyberArk Identity Security Platform, che permette l’accesso protetto di ogni identità, umana o macchina, a qualsiasi risorsa o ambiente da ogni luogo e dispositivo.

    Un’indagine di Censuswide condotta a marzo 2024 su 4.000 dipendenti statunitensi evidenzia l’esposizione al rischio di sicurezza basato su browser che le aziende devono affrontare:

    • Il 78% utilizza lo stesso dispositivo per la navigazione personale e per accedere a informazioni sensibili e riservate dell’azienda.
    • Il 65% ha dichiarato di dover violare le policy aziendali di navigazione sicura per svolgere il proprio ruolo (il 12% le viola “sempre”).
    • Il 59% salva i dati di login e password lavorativi nel browser utilizzato per svolgere le proprie mansioni.

    Disponibile per i clienti di CyberArk Identity Security Platform, CyberArk Secure Browser protegge le risorse aziendali più preziose, abilitando un’esperienza sicura senza password, offrendo facile accesso a informazioni e asset privilegiati e aiutando a prevenire le violazioni derivanti dal furto di cookie e dagli attacchi di takeover delle sessioni.

    Recenti e importanti violazioni di sicurezza e la nuova ricerca svolta dai CyberArk Labs dimostrano quanto sia semplice fornire agli attaccanti accesso non autorizzato a dati e risorse sensibili tramite tecniche come il furto di cookie, aggirando completamente gli strumenti di autenticazione. CyberArk Secure Browser può garantire che non ci siano cookie da rubare.

    CyberArk Secure Browser risponde alle principali sfide di sicurezza informatica enterprise

    • Protegge tutti gli accessi effettuati dal browser, compresi quelli privilegiati e sensibili.
    • Si integra in modo completo con l’intera architettura di Identity and Access Management e di sicurezza dell’azienda.
    • Fornisce agli utenti un modo sicuro e protetto di accedere alle risorse aziendali dai propri dispositivi o da quelli non gestiti.
    • CyberArk Security Browser separa le applicazioni e i domini di lavoro da quelli personali.
    • Consente accesso facile e rapido alle risorse per tutti i tipi di utenti, compresi i gruppi ad alto rischio.
    • Semplifica la capacità di soddisfare i requisiti normativi e di audit.

    Dichiarazioni

    “La proliferazione di applicazioni business-critical e SaaS e di risorse cloud-native a cui si accede da browser introduce nuovi e significativi rischi di cui gli attaccanti hanno saputo approfittare prontamente”, ha dichiarato Matt Cohen, CEO di CyberArk. “Gli approcci tradizionali alla gestione degli accessi non dispongono degli adeguati controlli sull’edge per poter visualizzare e proteggere le identità lungo l’intero percorso delle attività svolte, dall’inizio alla fine. Siamo entusiasti di offrire un browser enterprise migliorato che aumenta la produttività e aggiunge ulteriori controlli di sicurezza e privacy all’applicazione più utilizzata nella maggior parte delle aziende. Questo è solo un ulteriore esempio di come CyberArk stia estendendo la sicurezza dell’identità a tutti gli utenti, indipendentemente dal modo in cui accedono a dati e risorse sensibili”.

    browser CyberArk CyberArk Secure Browser cybersecurity protezione delle identità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.