• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Da Qualys gratis per 60 giorni anche la Malware Detection

    Da Qualys gratis per 60 giorni anche la Malware Detection

    By Redazione LineaEDP10/06/2020Updated:10/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 15 giugno, Qualys completa l’offerta gratuita per la Remote Endpoint Protection includendo anche la funzionalità di Malware Detection

    Qualys ha annunciato di aver aggiunto la funzionalità di Malware Detection (disponibile a partire dal prossimo 15 giugno) alla propria soluzione cloud di Remote Endpoint Protection, gratuita per 60 giorni. Tutti i clienti che stanno già utilizzando la soluzione con una licenza gratuita di 60 giorni possono estenderla per ulteriori 30 giorni.

    Tramite la Qualys Cloud Platform e il supporto del Qualys Cloud Agent, la soluzione di Remote Endpoint Protection rileva la presenza di malware cercando file dannosi noti sugli endpoint, i server e i workload del cloud, verificandone il file reputation e classificando le minacce. Se viene individuata la presenza di malware, gli utenti possono reagire più velocemente alle minacce informatiche, migliorando il proprio stato di sicurezza complessivo.

    La soluzione gratuita e aggiornata Remote Endpoint Protection di Qualys consente ai responsabili sicurezza di utilizzare Qualys Cloud Agent a basso impatto per:

    • Identificare ed elencare in tempo reale tutti gli endpoint remoti, senza dimenticare l’hardware e le applicazioni in esecuzione.
    • Garantire la sicurezza dei sistemi remoti monitorando costantemente in tempo reale tutte le vulnerabilità critiche, il malware e gli errori di configurazione che hanno un impatto sul sistema operativo e sulle applicazioni.
    • Diminuire i tempi di risposta per le operazioni di remediation correlando automaticamente le patch necessarie con le vulnerabilità identificate e classificando il malware individuato in base alla gravità.
    • Applicare patch e reagire al malware nel giro di qualche ora e direttamente dal cloud con un semplice clic senza utilizzare la larghezza di banda disponibile sui gateway VPN.

    I clienti Qualys che hanno già implementato Qualys Cloud Agent possono abilitare queste funzionalità tramite la Qualys Cloud Platform senza eseguire alcun intervento sui sistemi client. In alternativa, gli strumenti di distribuzione software esistenti possono implementare l’agent Qualys a basso impatto su PC remoti per attivare Qualys Remote Endpoint Protection.

    Qualys promette: è solo un anticipo!

    Philippe Courtot, CEO Qualys

    Come riferito in una nota ufficiale da Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys: «Sfruttando la nostra solida piattaforma cloud scalabile, siamo riusciti a predisporre una soluzione in grado di proteggere i computer dei collaboratori che operano da remoto, di monitorare costantemente le vulnerabilità e di eliminarle. Abbiamo così esteso l’offerta gratuita di 60 giorni a oltre 700 aziende, metà delle quali sono potenziali clienti. Oggi, abbiamo integrato la funzionalità di Malware Detection che è un anticipo di quanto presenteremo in estate, quando combineremo la potenza della nostra Qualys Cloud Platform alle funzionalità di Endpoint Detection&Response».

    Intanto, a beneficiare dell’ultimo annuncio da parte di Qualys sono realtà come ATN International, che necessitava di un approccio per proteggere gli endpoint sia all’interno che all’esterno degli uffici, poiché una delle sue maggiori sfide era quella di rendere sicure le postazioni di lavoro dei collaboratori che operano da remoto.

    Per Daryl Petersen, Vulnerability Manager di ATN International: «Con Remote Endpoint Protection di Qualys, possiamo correlare le vulnerabilità con le patch disponibili ed effettivamente applicare le patch agli endpoint remoti direttamente da internet, il tutto senza dover impegnare la nostra connessione di rete VPN. Questo ci ha assicurato un enorme valore aggiunto nel momento in cui la maggior parte dei nostri dipendenti ha dovuto improvvisamente lavorare da remoto».

    Per conoscere come garantire la sicurezza dei collaboratori che lavorano da remoto, partecipate al webinar organizzato da Qualys il prossimo 16 giugno, con demo sulla soluzione Remote Endpoint Protection.

    Per iscriversi, cliccate QUI

    ATN International Malware Detection Qualys Remote Endpoint Protection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.