• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Il futuro delle attività di polizia per la sicurezza

    Il futuro delle attività di polizia per la sicurezza

    By Redazione LineaEDP23/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il concept di realtà virtuale di Motorola Solutions utilizza la tecnologia che interagisce con l’occhio umano per aiutare i responsabili del centro di comando ad “immergersi” nella scena reale

    Motorola Solutions Virtual Reality Demo

    In occasione della manifestazione PMRExpo 2016 a Colonia in Germania, Motorola Solutions ha presentato la propria vision per il futuro della sicurezza pubblica, un concept della centrale di comando potenziata con la realtà virtuale, un innovativo sguardo in avanti che integra l’ultima generazione di strumenti per la traduzione dei dati in intelligence operativa.

    La demo virtuale della centrale di comando permette di immergersi completamente nella scena di un incidente nel ruolo di supervisore. Utilizzando tecnologie di realtà virtuale e di eye-tracking si può navigare in video e attraverso feed di dati provenienti da fonti multiple, acquisendo la capacità di coordinare rapidamente le risorse sul campo e di condividere le informazioni con gli agenti presenti sulla scena, migliorando così la sicurezza dei primi soccorritori e la qualità della risposta dei responsabili dell’intervento. Il concept della centrale virtuale di comando utilizza la tecnologia che interagisce con l’occhio umano sviluppata da Eyefluence, una società partecipata da Motorola Solutions Venture Capital, per immaginare il futuro della sicurezza pubblica.

    Soluzioni guidate dall’intelligence a disposizione della polizia

    Tra gli strumenti più efficaci a disposizione della polizia ci sono le tecnologie che centralizzano i dati provenienti da fonti disparate e li trasformano in intelligence operativa, come per esempio le soluzioni CommandCentral di Motorola Solutions, anche queste presentate a PMRExpo. Centralizzando e semplificando la gestione dei dati, queste applicazioni software avanzate contribuiscono a migliorare la pianificazione, fornendo un supporto operativo più consapevole e consentendo indagini più veloci sui reati. CommandCentral Aware è in grado di aggregare più fonti di dati, come video in diretta, informazioni provenienti dai social media o da database a livello nazionale, al fine di fornire in tempo reale al personale della centrale di comando un’unica visione operativa. Qui gli analisti di intelligence possono visualizzare più feed su uno schermo e possono così fornire in tempo reale agli agenti in prima linea le informazioni critiche sui sospetti e sui veicoli, come ad esempio numeri di targa sospetti.

    Unificare le reti Tetra con la banda larga

    Utilizzando la sua piattaforma di interoperabilità WAVE Work Group Communications, Motorola Solutions rende possibile collegare qualsiasi dispositivo a qualsiasi rete per consentire la collaborazione del gruppo di lavoro senza soluzione di continuità. Con la Convergence Suite di strumenti applicativi software di Motorola Solutions, gli sviluppatori possono sviluppare rapidamente applicazioni di pubblica sicurezza che consentono di migliorare la gestione della situazione per il personale sul campo. Questi strumenti semplificano lo sviluppo di applicazioni per la sicurezza pubblica e aiutano a unificare le capacità dei sistemi TETRA e dei sistemi LTE di pubblica sicurezza attraverso l’integrazione di voce e dati.

    Dispositivi su misura

    Oltre alla dimostrazione di realtà virtuale in corso a PMRExpo, Motorola Solutions dimostra il suo pensiero innovativo svelando il nuovo pager Advisor TPG2200 Tetra e la nuova radio portatile MTP6650 Tetra.

    Pager Advisor TPG2200 Tetra

    Per rispondere efficacemente alle emergenze come succede in caso di incendio, di calamità naturali e in occasione di altri eventi pericolosi, il personale della centrale di controllo o il personale medico hanno bisogno di sapere quali loro colleghi sono in arrivo sulla scena dell’evento. Il nuovo pager Advisor TPG2200 Tetra di Motorola Solutions consente, grazie all’ampia copertura e alla maggior durata della batteria, di raggiungere i vigili del fuoco, il personale di emergenza e gli operatori sanitari proprio quando è maggiormente necessario il loro intervento. Il pager TPG2200 è semplice da usare, anche con una sola mano, e permette di primo intervento di leggere rapidamente i messaggi sul luminoso display a colori da 2 pollici. Inoltre, può essere effettuata ovunque grazie al suo design leggero, compatto e robusto.

    Radio portatile MTP6650 Tetra di Motorola SolutionsMotorola MTP6650_Front

    Vincere le sfide odierne e al contempo prepararsi per il futuro non è un compito facile, soprattutto quando si tratta di sicurezza pubblica. La nuova radio portatile MTP6650 Tetra è stata progettata per fare entrambe le cose: con una copertura maggiore, la tecnologia wireless Bluetooth 4.0 integrata, la predisposizione Wi-Fi, i servizi di localizzazione migliorati e un kit per auto completo, è una radio potente che supporterà le squadre di intervento anche in futuro. La radio MTP6650 è la prima nella sua serie a offrire il connettore SMA open standard, garantendo al personale di pubblica sicurezza la flessibilità di utilizzare antenne diverse per una copertura ottimale in base al loro ambiente di lavoro.

     

    Motorola Solutions Pager Advisor TPG2200 Tetra PMRExpo 2016 polizia Radio portatile MTP6650 Tetra realtà virtuale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.